LIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia continua la tradizionale collaborazione con gli organizzatori del Premio internazionale “Arte Laguna, ospitando la mostra dei finalisti della sezione “Under 25.
I media romeni hanno dedicato ampi spazi al Conclave e continuano a seguire da vicino tutto quando succede in questi giorni in Vaticano. Radio...
Il 13 marzo, la Sala concerti “Mihail Jora di Radio Romania ospita un concerto di eccezione, diretto da Andrea Riderelli, che ha costruito la sua carriera musicale in Italia e Romania.
L8 e il 9 marzo, la Serenissima ha ospitato ledizione 2013 dellOpen Day Università Ca Foscari, evento organizzato dal prestigioso ateneo di Venezia, per promuovere lofferta formativa per lanno accademico 2013 - 2014.
E ormai nota la bella tradizione romena del Martisor, lamuleto portafortuna legato da un filo bianco intrecciato a uno rosso, offerto alle donne allinizio della primavera. Il nome deriva dal diminutivo del mese di marzo.
Ha chiuso i battenti a Craiova la 12esima edizione della Fiera del Libro Gaudeamus, ospitata dal capoluogo della provincia di Dolj (sud). Un nuovo evento marchio Radio Romania, che abbina il dialogo tra libro e radio.
LIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il patrocinio dellIstituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti e dellUniversità Ca Foscari, organizza il 4 e il 5 marzo il convegno intitolato “Venezia tra Oriente e Occidente.
“Il 2013 – lAnno della Green Economy in Romania è stato il titolo della conferenza dedicata al rinnovabile, organizzata a Bucarest da Confindustria Romania e dalla Camera di Commercio Italiana nel nostro Paese.
La 12esima edizione della Fiera del Libro Gaudeamus Craiova ha inaugurato, nel capoluogo della provincia di Dolj (sud) la serie di eventi culturali-espositivi marchio Radio Romania del 2013.
Il 28 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico alla conferenza dal tema “Giorgio Martinuzzi, statista e monaco agli albori del principato di Transilvania.
Per la prima volta nella sua storia, lOrchestra Nazionale di Radio Romania sosterrà un concerto a Chisinau, capitale della confinante Moldova. Levento rientra nella serie di celebrazioni dedicate all85esimo anniversario di Radio Romania.
Un pezzo del Carnevale portato dalla Penisola a Bucarest, su iniziativa dellIstituto Italiano dei Cultura della nostra capitale, che ha invitato il pubblico anche alla mostra “Maschere a Venezia.
Dal 18 al 28 febbraio, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione con lAssociazione degli Italiani di Romania, Ro.As.It, invita il pubblico alla mostra fotografica “Maschere a Venezia, ospitata dal Museo del Contadino della capitale.
Il 18 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la conferenza “Giovanni da Capestrano – un viaggiatore nel sud-est europeo sostenuta da Iulian Mihai Damian e Stefan Damian dellUniversità “Babes-Bolyai di Cluj.
Il 15 e il 16 febbraio, il Conservatorio Morlacchi di Perugia ospita il convegno intitolato “Omaggio a Sergiu Celibidache dedicato al grande direttore dorchestra romeno, dalla cui nascita sono ricorsi centanni nel 2012.