L’UNESCO ha proclamato il 13 febbraio come Giornata Mondiale della Radio, per celebrare la radio come mezzo di comunicazione e per...
L11 febbraio, il Carnevale di Venezia propone al pubblico anche un appuntamento con una notte culturale.
LUNESCO ha proclamato il 13 febbraio come Giornata Mondiale della Radio, per celebrare la radio come mezzo di comunicazione e per rafforzare la cooperazione internazionale tra le varie emittenti.
A settembre 2012, nellambito della 64ma edizione del Prix Italia, prestigioso Premio Radiotelevisivo creato dalla Rai nel 1948, la Comunità Radiotelevisiva Italofona si è riunita per la sua 27esima Assemblea generale.
La Romania è di nuovo presente al Carnevale di Venezia, che questanno ha come parola dordine “Vivi in colori.
Un concerto con lopera Don Carlo di Giuseppe Verdi inaugura a Radio Romania la serie di eventi dedicati al 200esimo anniversario della nascita del grande compositore.
La pellicola Mar Nero del noto regista italiano Federico Bondi ha inaugurato al Museo del Contadino Romeno di Bucarest la rassegna cinematografica intitolata “Italia Terra Promessa? Lapprodo dei romeni nel Bel Paese nella narrazione cinematografica.
Il presidente romeno Traian Basescu ha conferito allambasciatore italiano a Bucarest, Mario Cospito, lOrdine Nazionale al Merito al grado di Gran Croce, per il modo in cui ha adempiuto alla sua missione in Romania.
In uscita nelle librerie italiane il nuovo libro per l'infanzia La mia scuola è il mondo di Anna Mahjar-Barducci, giornalista e scrittrice italo-marocchina, cresciuta tra l'Italia e lAfrica.
Una crescita dellinterscambio commerciale Romania – Italia che è cresciuto nonostante la crisi, così come è aumentato anche il numero delle aziende italiane nel nostro Paese.
Il 18 gennaio, la Sala concerti “Mihail Jora di Radio Romania invita il pubblico a un nuovo evento di portata. Ladislau Horvath, il maestro concertatore di Maggio Musicale Fiorentino, dirigerà lOrchestra Nazionale di Radio Romania in una Serata Mozart.
Nel 2013, anno in cui è celebrato il 200esimo anniversario della nascita dei grandissimi compositori Giuseppe Verdi e Richard Wagner, Radio Romania e le sue orchestre hanno preparato un programma speciale.
La presenza dellItalia come partner privilegiato alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus 2012, ha offerto al pubblico lopportunità di incontrare la Segretaria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, Loredana Cornero.
La presenza dellItalia come partner privilegiato alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 21 al 25 novembre 2012, ha offerto al pubblico italiano un collegamento in diretta con RAI Radio 3.
La Via Francigena da Roma a Gerusalemme: le strade, il mare, la nostra lingua: questo il titolo del programma radiofonico internazionale promosso dal 2 maggio al 16 giugno 2012 da RadioRai, al quale ha partecipato anche Radio Romania.