Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iuliana Sima Anghel

Storia e cultura romena a Venezia, Padova e Cremona

Storia e cultura romena a Venezia, Padova e Cremona

Ricca agenda di eventi promossi anche a ottobre dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, tra cui spiccano quelli dedicati al centenario della Grande Guerra.

Storia e cultura romena a Venezia, Padova e Cremona
Settimana della Cultura Italiana a Bucarest
Italiani in Romania 05.10.2015

Settimana della Cultura Italiana a Bucarest

La mostra fotografica Maschere a Venezia, la proiezione del film Scialla del regista Francesco Bruni, accanto a una serata lettararia sono i principali eventi che segnano la Settimana della Cultura Italiana a Bucarest.

Settimana della Cultura Italiana a Bucarest
Arad – città multiculturale e multiconfessionale
Raccontare Romania 03.10.2015

Arad – città multiculturale e multiconfessionale

Multiculturalismo e multiconfessionalità sono le parole che definiscono alla meglio la bella città di Arad, capoluogo dell'omonima provincia dell'estremità occidentale della Romania.

Arad – città multiculturale e multiconfessionale
Roma – un Impero – le radici dell’Europa, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Italiani in Romania 02.10.2015

Roma – un Impero – le radici dell’Europa, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Roma - un Impero - le radici dell'Europa: questo il tema della conferenza tenuta di recente all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest dal prof. Livio Zerbini dell'Università di Ferrara.

Roma – un Impero – le radici dell’Europa, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
A Prix Italia per 30 anni di Comunità Radiotelevisiva Italofona

A Prix Italia per 30 anni di Comunità Radiotelevisiva Italofona

L'italiano e la musica: questo il tema della 30/a Assemblea generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, ospitata dal prestigioso Prix Italia a Torino.

A Prix Italia per 30 anni di Comunità Radiotelevisiva Italofona
L’agenda dell’Assemblea Generale di Torino

L’agenda dell’Assemblea Generale di Torino

Anche quest'anno, come ad ogni settembre, si terrà a Torino l'Assemblea Annuale della Comunità radiotelevisiva Italofona, ospite del prestigioso Prix Italia.

L’agenda dell’Assemblea Generale di Torino
Presente e futuro della lingua italiana, convegno a Craiova
Italiani in Romania 16.09.2015

Presente e futuro della lingua italiana, convegno a Craiova

Presente e futuro della lingua italiana: problemi, metodi, ricerche. Questo il tema del VII convegno internazionale di italianistica organizzato il 18 e 19 settembre dall'Università della città romena di Craiova.

Presente e futuro della lingua italiana, convegno a Craiova
L’Orchestra Nazionale di Radio Romania al Festival Enescu
Raccontare Romania 15.09.2015

L’Orchestra Nazionale di Radio Romania al Festival Enescu

E' con arie di Verdi, Puccini, Donizetti, accanto ad altri brani famosi, che l'Orchestra Nazionale di Radio Romania ha inaugurato gli eventi all'aperto del Festival Enescu.

L’Orchestra Nazionale di Radio Romania al Festival Enescu
L’Orchestra Nazionale di Radio Romania e il maestro Crescenzi al Festival Enescu

L’Orchestra Nazionale di Radio Romania e il maestro Crescenzi al Festival Enescu

E' con arie di Verdi, Puccini, Donizetti, accanto ad altri brani famosi, che l'Orchestra Nazionale di Radio Romania ha inaugurato gli eventi all'aperto del Festival Enescu.

L’Orchestra Nazionale di Radio Romania e il maestro Crescenzi al Festival Enescu
Farnesina: Via di Arad, esempio di diplomazia culturale

Farnesina: Via di Arad, esempio di diplomazia culturale

Dopo la Via dei faggi in Bucovina, percorsa insieme a Radio Romania nel 2013, Radio Rai è tornata in Romania per un nuovo cammino, dedicato questa volta alle presenze italiane e al patrimonio culturale, storico e spirituale della Romania occidentale.

Farnesina: Via di Arad, esempio di diplomazia culturale
Farnesina: La Via di Arad – cammino in una terra di confine, esempio di diplomazia culturale

Farnesina: La Via di Arad – cammino in una terra di confine, esempio di diplomazia culturale

Dopo la Via dei faggi in Bucovina, percorsa insieme a Radio Romania nel 2013, Radio Rai è tornata in Romania per un nuovo cammino, dedicato questa volta alle presenze italiane e al patrimonio culturale, storico e spirituale della Romania occidentale.

Farnesina: La Via di Arad – cammino in una terra di confine, esempio di diplomazia culturale
Radio Romania, Radio Rai e Radio Vaticana sulla Via di Arad

Radio Romania, Radio Rai e Radio Vaticana sulla Via di Arad

Dopo la Via dei faggi in Bucovina, percorsa insieme a Radio Romania nel 2013, Radio Rai torna nel nostro Paese per un nuovo cammino.

Radio Romania, Radio Rai e Radio Vaticana sulla Via di Arad
Il maestro Gelmetti e la Filarmonica di Monte Carlo, al Festival Enescu a Bucarest
Italiani in Romania 25.08.2015

Il maestro Gelmetti e la Filarmonica di Monte Carlo, al Festival Enescu a Bucarest

Dal 30 agosto al 20 settembre, 2.500 artisti stranieri e 500 romeni si danno appuntamento a Bucarest per la XXII/a edizione del Festival Internazionale George Enescu, intitolato al grande compositore romeno di fama mondiale.

Il maestro Gelmetti e la Filarmonica di Monte Carlo, al Festival Enescu a Bucarest
Card.Meisner, Inviato Speciale di Papa Francesco a Maria Radna in Romania

Card.Meisner, Inviato Speciale di Papa Francesco a Maria Radna in Romania

Celebrazione liturgica con migliaia di fedeli il 2 agosto a Lipova, in provincia di Arad (ovest della Romania), per l'inaugurazione del complesso conventuale della Basilica Maria Radna, consacrata alla Madonna, in seguito ai lavori di restauro.

Card.Meisner, Inviato Speciale di Papa Francesco a Maria Radna in Romania
Collaborazione tra l’Agenzia Nazionale per i Rom e il Comune di Milano

Collaborazione tra l’Agenzia Nazionale per i Rom e il Comune di Milano

Il Governo di Bucarest ha approvato un memorandum relativo alla firma del Protocollo di collaborazione tra l'Agenzia Nazionale per i Rom e il Comune di Milano.

Collaborazione tra l’Agenzia Nazionale per i Rom e il Comune di Milano

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company