Dopo la Norma di Vincenzo Bellini a gennaio 2015, Radio Romania invita il pubblico a una nuova serata di opera in concerto: il 29 gennaio 2016 tocca a La Favorita di Gaetano Donizetti.
Nel 2015, l'interscambio commerciale tra la Romania e l'Italia ha superato i 12 miliardi di euro, e la stessa tendenza di crescita è attesa anche per il corrente anno.
Ogni anno, in attesa delle Feste Natalizie, Radio Romania invita il pubblico ad un evento speciale, diventato ormai tradizione nel paesaggio culturale di Bucarest: Le tre dive, un galà straordinario con arie di opere celebri.
Grande successo all'inaugurazione della mostra Eco dell'artista Branislava Stojanovic all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Una rosa di eventi politici, economici, sociali e culturali hanno segnato anche nel 2015 i rapporti tra la Romania e l'Italia.
Più ambasciatori presso le Nazioni Unite, riuniti nel gruppo UNRocks, hanno lanciato a New York un CD con canzoni dedicate alla pace.
Martedi 15 dicembre, l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico al concerto natalizio GLORIA IN CIELO E PACE IN TERRA, presso la Cattedrale Cattolica San Giuseppe della capitale.
Il 14 dicembre, alle 18.30, l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico all'inaugurazione della mostra Eco di Branislava Stojanovic, la prima che l'artista presenta in Romania.
In occasione della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre, Radio Romania ha portato Il Duello dei Violini e Il Violino di Enescu anche in Spagna.
Gusto e semplicità, nel segno della tradizione popolare toscana, sono state le parole d'ordine della cena offerta dall'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, nella serie di celebrazioni dedicate al 750/o anniversario della nascita di Dante Alighieri.
Il 27 novembre, Radio Romania invita il pubblico ad un concerto dedicato alla Festa Nazionale del Paese, celebrata il 1 dicembre.
Il 27 novembre, il Palazzetto Bru Zane di Venezia ospiterà il recital della violinista di origine romena Clara Cernat e del pianista Thierry Huillet, che si esibiscono nell'ultimo concerto Enescu 60 organizzato in Italia.
Il Presidente Onorario della Fiera Gaudeamus, lo studioso romeno Victor Ieronim Stoichita che vive in Svizzera, è anche socio straniero dell'Accademia dei Lincei.
Il 1 dicembre, per la Festa Nazionale della Romania, presso il Palazzo Loredan di Venezia sarà inaugurata la mostra cartografica I Principati Romeni e l'Europa Orientale nella cartografia occidentale dal Rinascimento all'Età dei Lumi.
Il Presidente Onorario della Fiera Gaudeamus, lo studioso romeno Victor Ieronim Stoichita che vive in Svizzera, è anche socio straniero dell'Accademia dei Lincei.