Il Governo di Bucarest ha approvato un memorandum relativo alla firma del Protocollo di collaborazione tra l'Agenzia Nazionale per i Rom e il Comune di Milano.
Il 21 luglio, alle ore 20.00, il Padiglione della Romania a Expo Milano invita il pubblico alla presentazione del volume Andiamo in Romania!, pubblicato dall'Editrice Rediviva.
La Comunità Radiotelevisiva Italofona ha festeggiato i suoi 30 anni all'Università per Stranieri di Siena, dove, il 16 luglio, si sono aperti i Corsi 2015 di Lingua e Cultura Italiana.
Saranno il soprano romeno Rodica Vica e la pianista Diana Ionescu a rappresentare la Romania al Festival Lo spirito della musica di Venezia, in programma dal 15 giugno al 26 luglio.
L'impatto della socializzazione in rete nel paesaggio mediatico mondiale ha costituito un altro tema di dibattito alla conferenza Media2020 -...
L'impatto della socializzazione in rete nel paesaggio mediatico mondiale ha costituito un altro tema di dibattito alla conferenza Media2020 - Bringing Media to the Future, organizzata da Radio Romania e l'Asia-Pacific Broadcasting Union (ABU).
Con la conferenza Media2020 - Bringing the Media to the Future, Radio Romania è diventata ponte tra mondi e culture diverse.
Con la conferenza "Media2020 - Bringing the Media to the Future", Radio Romania è diventata ponte tra mondi e culture diverse. Lo dichiara a Radio...
Media 2020 - Bringing Media to the Future. Questo il tema dibattuto da rappresentanti dell'industria media di Europa, Asia, America e Australia, alla...
Media 2020 - Bringing Media to the Future. Questo il tema dibattuto da rappresentanti dell'industria media di Europa, Asia, America e Australia, alla conferenza organizzata da Radio Romania insieme all'Asia-Pacific Broadcasting Union.
In visita a Roma, il ministro con delega al dialogo sociale romeno, Liviu Pop, ha firmato il 24 giugno degli accordi di partenariato con FENEAL UIL, UIL FPL e ITAL UIL.
I 30 anni dalla fondazione della Comunità Radiotelevisiva Italofona saranno celebrati il 17 luglio prossimo all'Università per stranieri di Siena.
Il 3 luglio, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico all'inaugurazione della mostra di scultura e grafica L'ombra delle falci e la Stella polare di Daniela Nenciulescu.
Il 2, 3 e 4 luglio, la compagnia Kataplixi Teatro di Torino invita il pubblico allo spettacolo Occident Express tratto dall'omonimo testo del giornalista, drammaturgo e poeta romeno Matei Visniec, giornalista, drammaturgo e poeta romeno.