Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eventi teatrali nel 2019

Un anno ricco di festival nel mondo del teatro romeno, con legami sempre più stretti con il teatro contemporaneo europeo e con una maggiore attenzione al pubblico.

Eventi teatrali nel 2019
Eventi teatrali nel 2019

, 30.12.2019, 19:27

Il 2019 è stato un anno in cui i festival di teatro organizzati in Romania hanno confermato, mentre altri, più piccoli, hanno riaffermato la loro apertura verso gli scambi culturali con certe zone, verso la sperimentazione e verso la comunità locale. Altri hanno avuto la prima edizione nel 2019. In breve, un’atmosfera sempre più variegata nel mondo del teatro, con legami sempre più stretti con l’evoluzione del teatro contemporaneo in Europa e con una maggiore attenzione nei confronti del pubblico.



Oana Cristea Grigorescu, critico di teatro e membro dell’UNITER, ha partecipato a gran parte di questi festival, spesso come membro di una giuria specializzata. Ecco alcune delle sue opinioni: “In fondo, è una tradizione fare bilanci, guardare retrospettivamente l’anno che si sta per concludere e trarre conclusioni, parziali. Soprattutto perché i festival sono un tipo di eventi che non manca nel mondo del teatro romeno. Ci sono sempre più festival in quasi tutte le città con teatri importanti. Io penso che, al di là del desiderio di mostrare quello che è migliore, notiamo uno sguardo sempre più attento al pubblico ed era, da molti anni, necessario nella gestione delle istituzioni dello spettacolo. I teatri si rivolgono soprattutto al pubblico locale, portando un “campione” di quello che è più rappresentativo nella loro attività, ma anche di quello che è importante nel mondo dello spettacolo in Romania. E illustrano la direzione in cui va il teatro contemporaneo: quella sperimentale, performativa.”



Esistono, come si sa, alcuni festival prestigiosi, di grande portata, nel mondo del teatro europeo e oltre. Come direbbero gli appassionati di cinema, “con più incassi”. Il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu (FITS), il Festival Nazionale di Teatro di Bucarest (FNT), il Festival Internazionale Interferenze di Cluj. Non dimentichiamo che un grande successo al FITS è stato lo spettacolo “The Scarlet Princess” che l’anno prossimo sarà presentato in un’ampia tournee nel Giappone. Il 17, 18 e 19 dicembre 2019, lo spettacolo è stato messo in scena a Bruxelles, al Festival Internazionale d’Arte EUROPALIA, alla presenza di oltre 60 rappresentanti delle autorità e invitati di spicco. Ovviamente, spettacoli di successo del genere sono, di solito, firmati da registi famosi, che riempiono le sale. Nel nostro caso, parliamo di Silviu Purcărete.



È interessante anche sottolineare che, oltre a questi spettacoli di altissimo livello, in Romania si notano anche altre tendenze. Oana Cristea Grigorescu spiega: “Menzionerei anche un altro festival di teatro molto importante — TEST, organizzato a Timişoara, dal Teatro Ungherese e dal Teatro Tedesco della città. Si tratta di nuovo di un’apertura, stavolta verso la zona dei Balcani, infatti, verso i Paesi dell’ex blocco socialista. Sono legami culturali che sono, in un certo modo, in fase di recupero. In questo caso è importante l’esplorazione, nell’ambito del festival soprattutto, della zona performativa sperimentale e della relazione del teatro con la società, un rapporto che porti allo sviluppo dello spirito critico dello spettatore. Quello che trovo caratteristico e fondamentale per quest’anno è proprio lo sforzo e il desiderio di alcuni festival di consolidare un certo profilo e di seguire costantemente un certo tipo di programmi volti a contribuire allo sviluppo della società. Penso al Festival di Teatro di Piatra Neamţ, che include anche alcuni spettacoli internazionali. La direttrice del Festival e del teatro della città, la regista Geanina Carbunariu, sceglie ogni anno un determinato tema, di solito, orientato verso il pubblico. Lo slogan del 2019 è stato SUCCESO e ci ha proposto di meditare sul significato di oggi di questa parola, così utilizzata.”



La conclusione, parziale, come direbbe la nostra interlocutrice, è incoraggiante: i festival di teatro organizzati in Romania nel 2019 hanno indicato lo sviluppo del teatro in più direzioni. Se il numero delle produzioni non è stato necessariamente spettacolare, se le produzioni non sono state tutte di altissimo livello, invece il teatro indipendente si è affermato e continua ad affermarsi sempre di più, soprattutto negli ultimi dieci anni. Una prova è il fatto che è riuscito ad accedere anche alle selezioni ufficiali di festival organizzati da istituzioni prestigiose. Gli indipendenti hanno puntato su un tipo di teatro documentario, di teatro politico e sociale, che mette in risalto e stimola la nuova drammaturgia. Si mettono in scena molti testi scritti appositamente per gli indipendenti. Il che vuol dire che è arrivato, probabilmente, il momento che lo status dei teatri e degli artisti indipendenti sia preso seriamente in considerazione, non solo tramite progetti isolati, ma tramite strategie e strutture che possano offrire loro un appoggio costante.

Il documentario
Agenda culturale sabato, 15 Novembre 2025

“Triton”, un documentario pluripremiato

Il film è stato insignito del Premio Speciale della Giuria per aver valorizzato i materiali privati dell’Archivio Aperto di Bologna e del...

“Triton”, un documentario pluripremiato
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
Agenda culturale sabato, 08 Novembre 2025

Les films de Cannes 2025

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à...

Les films de Cannes 2025
Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company