Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il villaggio medioevale di Firiza-Văratec

Nel nord-ovest della Romania, nella zona di Firiza, a piè dei Monti Gutâi, è stato inaugurato il primo villaggio medioevale, dove il pubblico indossa corazze e maneggia armi da battaglia.

Il villaggio medioevale di Firiza-Văratec
Il villaggio medioevale di Firiza-Văratec

, 19.07.2013, 10:48

Nel nord-ovest della Romania, nella zona di Firiza, a piè dei Monti Gutâi, è stato inaugurato il primo villaggio medioevale, dove il pubblico indossa corazze e maneggia armi da battaglia. Per la stessa occasione, è stata organizzata anche “La Giostra della Transilvania”, con partecipanti di Romania ed Ungheria, e prove di full-contact, note al livello internazionale come HMB (Historical Medieval Battle).



“Ci aiuta molto il rilievo della zona, che è stupendo, è un quadro naturale mozzafiato. Il posto è bellissimo, nei pressi dell’argine di Firiza, una zona montuosa, con una foresta, il villaggio è attraversato da un ruscello montano, c’è anche una sorgente di acqua minerale, e la fauna e la flora sono svariatissime. Tentiamo di ricostituire un insediamento rurale medioevale della Transilvania dei secoli XIV-XV, basandoci su scoperte archeologiche, fonti storiche e rappresentazioni iconografiche. In pratica, è nostro intento ricostituire una località di quell’epoca da tutti i punti di vista: a cominciare dagli edifici, dalle botteghe degli artigiani, fino ai vestiti, alla gastronomia, all’agricoltura e all’allevamento di bestiame”, spiega Andrada Popa, segretario generale dell’Associazione Historia Viva, promotrice del progetto.



Il Parco Medioevale Firiza ricostituisce l’habitat di un villaggio transilvano dell’epoca, con case, botteghe, stalle, una locanda, mentre tutt’intorno al parco sarà costruito un cinturato di terra e uno steccato di legno. Agli ingressi ci sono un ponte mobile e torri di legno.



Per il momento, i visitatori possono vedere solo sei case in varie fasi di costruzione, e possono capire come si costruiva all’epoca. Il progetto è però più ampio.



“Seguirà un’evoluzione, come è risultato durante la documentazione storica, a cominciare da un insediamento più ristretto, con alcune case, che verranno fortificate, in una prima tappa di legno, in una seconda di pietra. Fra uno – due anni ci auguriamo di arrivare a un piccolo borgo fortificato. Il villaggio sarà abitato permanentemente dai membri della nostra associazione. Ciascuno avrà un ruolo nella rispettiva comunità, alcuni faranno gli artigiani e lavoreranno nelle varie botteghe, altri si occuperanno delle bestie, dell’agricoltura o del commercio. I turisti che vengono qui sono invitati ad integrarsi nella comunità, svolgendo vari ruoli, a seconda delle preferenze. Sono benvenuti in qualsiasi periodo. Fra non molto, man mano che saranno pronte le case, offriremo anche alloggio. E’ nostra intenzione costruire il prima possibile anche una locanda, per avere più posti-letto. Faremo anche delle offerte turistiche in cui proporremo alla gente di provare una vacanza di questo tipo, lasciare da parte per qualche giorno tutta la tecnologia moderna e tentare di vivere come si usava vivere nel XIV-esimo secolo”, aggiunge Andrada Popa.



Se a questo modo patriarcale di vivere aggiungiamo anche alcuni elementi di cucina medioevale, piatti preparati sul fuoco a legna, siamo convinti che sceglierete un viaggio nel tempo e una vacanza medioevale.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company