Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito a Biertan

Sita nel nord della provincia di Sibiu, nella regione storica della Transilvania, Biertan ha costituito da sempre unattrattiva per latmosfera tranquilla, ideale per una vacanza di relax.

Invito a Biertan
Invito a Biertan

, 04.03.2013, 14:58


Sita nel nord della provincia di Sibiu, nella regione storica della Transilvania, Biertan ha costituito da sempre un’attrattiva per l’atmosfera tranquilla, ideale per una vacanza di relax. Gite, obiettivi da visitare, un’atmosfera da favola fermata nel tempo, piatti tradizionali; è questa l’offerta della località fondata dai sassoni. Ce ne ha parlato con orgoglio Codruţa Pleiaş, che conosce bene la storia del posto, fonte di ricchezza culturale.




Come simbolo c’è la chiesa fortificata, inclusa dal 1993 nel patrimonio UNESCO. La fortezza si erge nel centro del villaggio, imponente, circondata da tre file di mura di cinta. Nel XVI-mo secolo fu nominato vescovo Lucas Unglerus, che accettò la carica a condizione di rimanere sul posto, cosìcche vi fu trasferita anche la sede del vescovado. Per tre secoli, Biertan – questo posto bellissimo circondato da colline e boschi – fu il centro spirituale della confessione luterana della Transilvania”, spiega la nostra ospite.




Anche la comunità romena di Biertan vanta le proprie tradizioni, usanze e storia. Ci sono le tracce di due villaggi romeni, oggi scomparsi. Chinedru era il primo, noto grazie ad un oggetto votivo cristiano del IV secolo, custodito oggi al Museo Nazionale di Storia di Bucarest. Il secondo villaggio, Fetea, è noto soprattutto come punto della resistenza anticomunista degli anni 50 dello scorso secolo. Questa zona ricca in fauna e flora aspetta gli appassionati del turismo. Anche gli agriturismi hanno offerte allettanti”, ha aggiunto Codruţa Pleiaş, che ha fatto da guida per turisti di tutto il mondo, soprattutto dalla Germania, visto che si tratta di una zona di origini sassoni. Tutti sono rimasti affascinati dalla natura pittoresca, dalle usanze e dall’ospitalità della gente.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company