Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vacanze a Sibiu

Vi invitiamo a fare un viaggio a Sibiu, nel cuore della Romania, ai pie dei monti Fagaras, in una città ricca di palazzi storici e con una vita culturale effervescente.

Vacanze a Sibiu
Vacanze a Sibiu

, 03.08.2013, 12:41

Vi invitiamo a fare un viaggio a Sibiu, nel cuore della Romania, ai pie’ dei monti Fagaras, in una città ricca di palazzi storici e con una vita culturale effervescente.



Sibiu è una delle destinazioni turistiche preferite dei romeni e degli stranieri. Puoi fermarti per tre giorni o un paio di settimane, e vai via con l’impressione che c’era rimasto sempre qualcosa in più da vedere. Il paesaggio delle zone circostanti la città è diverso e dominato dalle imponenti cime dei monti Fagaras.



E, dopo un giorno pieno, la sera ci si può rilassare nella piazza del centro storico della città, una vera oasi di tranquillità, citata per la prima volta nel 1411, come mercato di cereali. Poi, dal XVI secolo è diventata la piazza della fortezza di Sibiu. Nella Piazza Grande, lunga 142 metri e larga 93, il turista scopre “gli occhi della città”, come sono note le finestre delle mansarde dei palazzi che la circondano.



Ci fa da guida Ionut Martin, il quale vi invita a includere la città di Sibiu sulla lista delle vostre destinazioni di vacanze.



“La prima cosa è che Sibiu, città medievale, citata per la prima volta nell’XIesimo secolo, è cambiata tanto negli ultimi anni. Il centro storico è stato restaurato. Il turista scopre edifici risalenti ai secoli XIV-XIX, musei che vale la pena di visitare. Spicca il primo museo della Romania, il Museo Brukenthal, con una galleria impressionante. Abbiamo anche tante chiese. La città è viva, è piena di gente e di turisti che la visitano, soprattutto nel fine settimana. Anche i dintorni sono una meta da scoprire: il Museo etnografico all’aperto Astra, le fortezze della Transilvania risalenti ai secoli XV e XVIesimo”, spiega Ionut Martin.



Anche i ristoranti di Sibiu sono famosi per le prelibatezze che offrono ai turisti. Ionut Martin spiega che si tratta di due tipi di gastronomia locale.



“Uno è quello romeno, rispettivamente dai dintorni di Sibiu. Nella nostra zona ci sono molti pastori di pecore. Pertanto, abbiamo molti piatti a base di “telemea”, il formaggio tipico romeno, che vengono serviti con la polenta. Abbiamo anche piatti tedeschi, perchè ci sono molti sassoni nella zona. Ovviamente, ci sono anche dei ristoranti tipici. Per esempio, il cavolo in padella e gnocchi alle prugne al dessert sono molto apprezzati dai turisti”, aggiunge la nostra guida.



Sibiu ha il vantaggio di essere una città storica, gioiello architettonico, che ospita eventi di alta tenuta qualità, spiega, da parte sua, Simina Manea dell’Associazione per il Turismo della provincia di Sibiu.



“Nei dintorni della città di Sibiu abbiamo i monti Fagaras e Cindrel, che creano in un certo qual modo il palcoscenico di questa destinazione turistica. I turisti che arrivano nella nostra zona rimangono sempre entusiasti. Attualmente, la Romania supera le aspettative dei turisti stranieri. La nostra immagine all’estero è presentata in modo insufficiente o, piuttosto, negativo, mentre quando arrivano in Transilvania, soprattutto a Sibiu, sono veramente affascinati, dall’architettura locale, dalle tradizioni, ma specialmente dalla gente. Invito i turisti romeni e stranieri a venire a Sibiu, perchè, in un periodo molto breve, possono avere varie esperienze e di ottima qualità. Sicuramente, non rimarranno dispiaciuti della scelta”, assicura Simina Manea.


Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company