Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viaggio attraverso le tradizioni di Pasqua al Museo del Villaggio di Bucarest

È una boccata d'aria fresca in una città affollata e ogni stagione porta la gioia di viverci la natura e l'atmosfera dei villaggi di una volta.

Viaggio attraverso le tradizioni di Pasqua al Museo del Villaggio di Bucarest
Viaggio attraverso le tradizioni di Pasqua al Museo del Villaggio di Bucarest

, 11.04.2022, 10:48

È una boccata d’aria fresca in una città affollata e ogni stagione porta la gioia di viverci la natura e l’atmosfera dei villaggi di una volta. È un luogo dove grandi e piccini possono ritrovare le radici degli antenati e le tradizioni ancestrali. Si tratta del Museo Nazionale del Villaggio Dimitrie Gusti di Bucarest, dove siamo accolti dalla responsabile della comunicazione, Iuliana Mariana Balaci, che ci invita ad un Viaggio attraverso le tradizioni di Pasqua.

Quest’anno, come ogni volta, ci stiamo rinfrescando, provando a confezionarci da soli oggetti decorativi, capi di abbigliamento e a imparare dagli artigiani popolari come dipingere le uova e come lavorare molto bene con i filati e con l’ago del ricamo. Quest’anno abbiamo pensato soprattutto di fare degli workshop per i bambini in età tra i 6 e i 12 anni fino alla Domenica delle Palme, celebrata dagli ortodossi il 17 aprile. Quindi, i bambini partecipano a questi laboratori, mentre i genitori fanno una passeggiata al Museo del Villaggio. Siamo lieti che quest’anno abbiamo una forte domanda per organizzare questa serie di laboratori, che i bambini sono desiderosi di imparare e i loro genitori sono ancora più desiderosi di far imparare ai piccoli i segreti dell’arte popolare, svelati dagli artigiani e dagli artisti figurativi con cui lavoriamo, spiega Iuliana Mariana Balaci.

I bambini sono invitati ad accogliere la Festa più importante del Cristianesimo apprendendo le tecniche della ceratura delle uova, della tessitura a due fili e la creazione di oggetti decorativi con materiali naturali e riciclabili, come foglie di mais, fiori pressati, lana, semi, filo, legno, cartone, aggiunge la responsabile comunicazione del Museo Nazionale del Villaggio Dimitrie Gusti.

Siamo alla settima edizione del Viaggio attraverso le tradizioni di Pasqua, molto lieti che ogni edizione attira un pubblico nuovo, come anche una cospicua partecipazione di artigiani popolari e artisti visivi. Cerchiamo, per quanto possibile, seguendo il principio dell’educazione precoce e continua, di insegnare ai bambini ad amare l’artigianato, questo patrimonio immateriale e a parlarne e, come risultato di questa comunicazione, accogliere sempre più piccini. Ogni volta, ai nostri laboratori partecipano gruppi di 12-15 bambini. In pratica, ogni domenica fino alla Domenica delle Palme, abbiamo laboratori di tessitura, attività fai-da-te, tessitura delle foglie di mais e decorazione delle uova pasquali. Gli atelier continuano anche durante la rosa di eventi La Domenica delle Palme, la Domenica del Sole, quando i bambini imparano a dipingere le uova e a preparare le Torte di Lazzaro, a base di formaggio, burro o margarina e uova, offerte ai vicini di casa nel Sabato di Lazzaro, come anche il pane o il cozonac. Quindi, qui abbiamo un’edizione estesa, richiesta dal nostro pubblico, quindi stiamo organizzando più attività di quelle previste all’inizio, dice ancora la nostro ospite, spiegando che, complessivamente, gli atelier coinvolgeranno un centinaio di bambini quest’anno e rivolgendo a tutti l’invito a parteciparvi.

Vi aspettiamo a braccia aperte, dai più giovani ai più anziani, al Museo del Villaggio, in mezzo ai suoi alberi già fioriti, per una piacevole passeggiata e la scoperta o la riscoperta del patrimonio, ma anche per imparare cose utili. Concludiamo il nostro Viaggio attraverso le tradizioni di Pasqua con La Domenica delle Palme, la Domenica del Sole, organizzata dal nostro Museo il 16-17 aprile, quando avremo tante sorprese per il grande pubblico, con particolare attenzione ovviamente ai bambini che si godranno laboratori extra. Quindi, seguite la pagina Facebook del nostro Museo e il nostro sito www.muzeul-satului.ro, dove pubblicheremo le informazioni relative a questi eventi, conclude Iuliana Mariana Balaci.

Mihai Alexandrescu, Il trofeo Sinaia 2014 (Foto: Iulia Opran/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 29 Ottobre 2025

Come posso diventare un pilota di rally?

L’automobilismo sportivo romeno vanta record difficili da eguagliare, compresi quelli ottenuti dai rappresentanti più anziani di questo sport. Un...

Come posso diventare un pilota di rally?
Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company