Come molte città site in riva al Danubio, anche Drobeta-Turnu Severin difficilmente riesce a rappresentare un obiettivo turistico a sé stante. Una giovane abitante della città ci convince che il porto sul Danubio, capoluogo della provincia di Mehedinți, è una destinazione da non perdere.
Le fortezze della Transilvania conservano fino ad oggi la grandiosità del passato, ricordando la presenza dei Cavalieri Teutonici nella Terra di Bârsa nei primi decenni del XIII secolo.
Quest’autunno il Meridian International Festival è giunto alla XX edizione.
Răzvan Roxin, attore e creatore di eventi, ha gettato le basi del progetto "Il club di teatro".
Con molte cime che superano i 2000 metri e più di 200 grotte ed inghiottitoi, i Monti Piatra Craiului attende sia alpinisti sperimentati, che amanti del rilassamento nella natura con attrattive speciali.
L’automobilismo sportivo romeno vanta record difficili da eguagliare, compresi quelli ottenuti dai rappresentanti più anziani di questo sport.
Ha messo la città di Drăgăneşti–Olt sulla mappa turistica e ha offerto alla provincia di Olt un’attrattiva speciale: il villaggio neolitico all'interno del Museo della Pianura di Boian "Traian Zorzoliu". Però non è l’unica attrattiva della zona.
La violinista Diana Jipa e il pianista Ștefan Doniga, gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e i primi a tenere in Antartica un concerto professionista di musica classica, hanno appena finito la tournée "Musica Proibita".
La Casa-atelier in cui si trova il museo che reca il nome del pittore Nicolae Grigorescu ospita una bella collezione di opere realizzate da Grigorescu lungo la sua vita. Il museo può essere visitato ogni giorno della settimana, tranne il lunedì.
Victoria Darolți vive in Francia da 30 anni ed è un nome affermato nel settore del ricamo artistico e haute couture, ma è nata nella provincia di Sălaj, dove ha imparato a tessere e a lavorare a maglia da sua madre, come facevano tante ragazze cresciute in campagna.
La chiesa di legno di Șurdești è una delle otto chiese della provincia di Maramureș che sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1999, rendendo il villaggio una destinazione da non perdere!
Per tutta la durata delle vacanze estive, circa 200 bambini hanno beneficiato delle esperienze offerte dal Campeggio di volo!
La località di Deseşti in provincia di Maramureş è una calamita per eventi culturali e vanta anche una chiesa inserita nel patrimonio dell’UNESCO.
La Chiesa di legno di Plopiş è un monumento storico e architettonico inserito nel 1999 sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Il 13 settembre 2025, ad Alba-Iulia, è stato stabilito un nuovo record nel Guiness dei Primati, per il più lungo tavolo fatto di materiali riciclabili.