Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attivismo sociale contro la povertà

In Romania, le persone sulla soglia della povertà o che vivono in totale povertà sono ancora numerose. Oltre 1,5 milioni di persone guadagano meno di 3 euro al giorno.

Attivismo sociale contro la povertà
Attivismo sociale contro la povertà

, 07.01.2019, 19:05

In Romania, le persone sulla soglia della povertà o che vivono in totale povertà sono ancora numerose. Secondo le statistiche della Gazzetta Sociale, progetto della Fondazione Friedrich Ebert Romania, più di 1,5 milioni di persone guadagano meno di 3 euro al giorno. Simili cifre collocano la Romania al primo posto nella classifica degli europei in situazioni di vulnerabilità: gli introiti dei 10% più poveri romeni sono dieci volte inferiori a quelli dei 10% più poveri europei. Nelle zone rurali, ci sono persino intere comunità alle prese con molteplici vulnerabilità, come ha appreso la Fondazione World Vision Romania grazie allo studio sociologico”Il benessere dei bambini delle zone rurali”. Oana Şerban, direttrice di comunicazione della Fondazione World Vision, spiega.



“Là ci sono problemi di tutte le sorti, ci sono problemi gravi di abbandono scolastico, perchè quei bambini non hanno sufficienti risorse finanziarie per andare a scuola, sia non cè nessuno che li sostenga moralmente, non solo materialmente, sia non hanno calzature o vestiti. Oltre allabbandono scolastico, cè anche un altro tipo di problemi: lassenza delle opportunità per gli adulti. I genitori di questi bambini non trovano posti di lavoro nelle zone rurali. Perciò alcuni vanno a lavorare allestero, mentre altri sono lavoratori stagionali per pochi soldi. Nel contesto in cui gli abitanti dei villaggi hanno molti figli, è molto difficile assicurare qualcosa di sostanzioso per loro”, ha spiegato Oana Şerban.



Di conseguenza, nelle zone rurali, uno su 11 bambini va a dormire affamato. Tra le conseguenze anche labbandono scolastico, giunto al 19% del totale degli allievi romeni. Il 74% di chi rinuncia alla scuola proviene dalle zone rurali. Perciò, le organizzazioni caritatevoli, come World Vision, orientano i loro progetti verso la prevenzione del fenomeno dovuto sempre alla povertà. Uno dei progetti si chiama “Pane anche domani.”



“Pane anche domani è un programma con cui noi cerchiamo di ridurre le cifre spaventose dellabbandono scolastico. Con questo programma noi offriamo ai bambini un pranzo caldo nelle scuole e due ore di aiuto con i compiti. Nel programma sono inclusi 1250 bambini di tre province (Dolj, Vâlcea e Vaslui). Allinizio del 2019 ci estenderemo anche ad una comunità di Cluj. Abbiamo lanciato questo programma da due anni, proprio perchè abbiamo appreso che continuano ad esserci problemi con lalimentazione dei bambini nelle zone rurali. I bambini non mangiano o mangiano poco e male. E il pranzo caldo offerto da noi è stato ben accolto sia dai bambini, che dagli insegnanti. Cercano di non assentarsi dalla scuola e sono meglio integrati. Sono anche più felici a scuola”, ha detto sempre Oana Şerban.



Questo programma si è aggiunto ad un progetto risalente a 10 anni fa, destinato agli allievi liceali, intitolato “Voglio nella nona classe”, come ci racconta sempre Oana Şerban. “Practicamente offriamo borse di studio ai bambini provenienti da famiglie estremamente povere, ma che desiderano imparare. Noi offriamo loro un aiuto che non è solo finanziario. Una parte dei soldi viene destinata loro, affinchè possano gestirsi da soli, e laltra va verso altre attività del progetto. Al di là del sostegno che ricevono per i libri di testo, i quaderni e via dicendo, lalloggio o il trasporto, cè anche una componente che li aiuta ad essere più indipendenti. Non è facile per un bambino trasferirsi da un villaggio in città per andare al liceo. Organizziamo per loro varie attività di socializzazione e offriamo loro anche aiuto con i compiti. È un programma complesso e per ciascun allievo cè un piano individuale di intervento. Non agiamo nello stesso modo per tutti. In questi 10 anni abbiamo avuto 1395 allievi che hanno ultimato gli studi liceali. Il tasso di promossi allesame di maturità è pari al 74% del livello nazionale per i nostri allievi che sono riusciti a diplomarsi. E 260 si sono anche laureati. Essi sono sostenuti da donatori individuali e tramite partenariati con varie compagnie.”



E perchè siamo in pieno inverno con i suoi problemi specifici, cui si aggiungono quelli che i bambini già hanno, di recente è stata lanciata una campagna destinata alla donazione di vestiti. Nelle comunità rurali povere, dinverno i bambini non hanno calzature adatte. Lo ha constatato Oana Şerban. “È una realtà triste, ma è questa la verità. Spesso, lo stesso paio di stivali passa da un fratello allaltro affinchè possa uscire di casa o andare a scuola. Perciò, ci siamo proposti di fare qualcosa. Raccogliamo soldi per comprare calzature per tutti i bambini delle comunità dove siamo impegnati. Si tratta di circa 14.500 bambini. Come possono essere sostenuti loro? Tramite le donazioni offerte tramite SMS per un valore di 4 euro. È una campagna che durerà fino alla fine di gennaio.”



Ma affinchè la vita di queste persone migliori a lungo termine, occorre aiuto costante e sistemico.




Riciclo (fonte foto pixabay com alexas fotos)
La società giovedì, 30 Maggio 2024

Il girotondo del riciclo in Romania

La Romania è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il riciclo. Siccome l’Unione Europea ha chiesto a tutti gli Stati membri di...

Il girotondo del riciclo in Romania
Carmen Uscatu e Oana Gheorghiu (sursa foto: Facebook /
La società venerdì, 17 Maggio 2024

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest

L’ospedale “Regala vita”, di Bucarest, ha iniziato a funzionare di fatto a metà aprile. Sono già 50 i bambini trasferiti dai...

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest
Foto:' pixabay.com
La società giovedì, 25 Aprile 2024

Obesità in Romania

L’obesità – caratterizzata da un aumento del peso corporeo dovuto al tessuto adiposo – non è solo una questione di aspetto fisico o di...

Obesità in Romania
Foto: facebook.com/tineriivoteaza
La società mercoledì, 17 Aprile 2024

Come pensano i giovani in un anno elettorale

In un anno elettorale estremamente importante – segnato dalle elezioni presidenziali, europee, amministrative e politiche-, il gruppo civico...

Come pensano i giovani in un anno elettorale
La società martedì, 02 Aprile 2024

Veronica

Si chiamava Veronica Popa ed era una delle tante madri single senza mezzi finanziari in Romania. Le era stato diagnosticato un cancro in stadio...

Veronica
La società mercoledì, 27 Marzo 2024

I romeni e la lettura

“L’unica cosa che devi sapere è dov’è la biblioteca” – queste parole, attribuite ad Albert Einstein, erano un vero...

I romeni e la lettura
La società venerdì, 15 Marzo 2024

I romeni e l’addestramento militare volontario

“Paese, paese, vogliamo soldati!” No, non è il leitmotiv di uno dei giochi preferiti di tanti bambini nella Romania comunista! Potrebbe...

I romeni e l’addestramento militare volontario
La società giovedì, 29 Febbraio 2024

Imprenditoria femminile sostenibile

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita...

Imprenditoria femminile sostenibile

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company