Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: lavoro, strategie di ripresa nell’UE

Anche la situazione dei lavoratori è soggetta ad una difficile prova. La Romania, come gli altri Stati membri dell'Unione europea, sta affrontando la cassa integrazione o addirittura la soppressione di alcuni posti di lavoro.

COVID-19: lavoro, strategie di ripresa nell’UE
COVID-19: lavoro, strategie di ripresa nell’UE

, 26.05.2020, 11:42

Anche la situazione dei lavoratori è soggetta ad una difficile prova. La Romania, come gli altri Stati membri dell’Unione europea, sta affrontando la cassa integrazione o addirittura la soppressione di alcuni posti di lavoro. In seguito alla pandemia causata dal nuovo tipo di coronavirus, centinaia di migliaia di romeni hanno perso il loro posto di lavoro. Ai primi di aprile, la Commissione europea ha avviato una nuova iniziativa temporanea per tutelare i posti di lavoro e i lavoratori colpiti dalla pandemia coronavirus. Si tratta del supporto temporaneo per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza, SURE – Support mitigating Unemployment Risks in Emergency.

In Romania, tuttavia, il telelavoro ha rappresentato l’alternativa comune durante la pandemia. Oana Constantinescu, specialista in Risorse Umane, ci parla del vantaggio del telelavoro. Certamente, il telelavoro sarà in grado di sostituire almeno alcune delle attività. Credo che la pandemia abbia dimostrato ciò che molti esperti non hanno potuto dimostrare. Vale a dire, ha convinto molti dei datori di lavoro che il lavoro da casa può essere almeno altrettanto produttivo di quello svolto sul posto di lavoro. Naturalmente, non può essere effettuato in modo permanente, la situazione in cui ci troviamo ora è speciale. Alcuni di noi hanno figli a casa ed è molto più difficile organizzarci. Ma laddove il lavoro lo consente, penso che sarà possibile lavorare da remoto almeno due o tre giorni alla settimana e le persone siano ugualmente efficienti, spiega Oana Constantinescu.

La digitalizzazione potrebbe essere un altro approccio in futuro per evitare il contatto umano in caso di emergenza sanitaria. E questo potrebbe portare ad una riassetto dell’intero organigramma di aziende e istituzioni. Se pensiamo alle istituzioni pubbliche, forse le soluzioni sono la digitalizzazione nei rapporti con il pubblico e l’efficienza delle operazioni. Ciò significherebbe, forse, che l’automazione porterà alla soppressione di determinati posti nell’organigramma, ma questo non significa necessariamente rinunciare alle persone, ma prepararle per altri ruoli che sarebbero utili nell’organizzazione. Ciò significa ri-professionalizzazione e trasformazione delle competenze, aggiunge Oana Constantinescu.

Il telelavoro è efficace se i rapporti professionali si basano principalmente sulla fiducia. Oana Constantinescu ritiene che, dopo aver adempito questa condizione, il lavoro da remoto possa essere efficace. Dal mio punto di vista, il telelavoro si fonda su due aspetti. In primo luogo, la fiducia del datore di lavoro nei subordinati e, in secondo luogo, la fornitura delle attrezzature necessarie affinché l’attivitá lavorativa si svolga almeno almeno come sul posto di lavoro. Per i dipendenti, ció significa ottima organizzazione e comunicazione con il team, pianificazione, competenze informatiche, spiega ancora Oana Constantinescu.

Marius Ciuc è uno dei fondatori della piattaforma Job a Sibiu, che aiuta i disoccupati a trovare un posto di lavoro. In occasione di un webinar organizzato dall’Associazione Young Initiative, Marius Ciuc ha spiegato quanto sia importante identificare il posto di lavoro giusto. Abbiamo alcuni strumenti per capire chi siamo noi, e poi possiamo cercare un lavoro. Abbiamo il test di Holland che ci mostra la personalità del candidato e quali aree gli si addicono, ma anche l’analisi SWOT, che ci rileva, per ogni candidato, quali siano i punti di forza, le debolezze, le opportunità che potrebbe abbracciare e quali sono le minacce. Oltre a questi strumenti, stiamo facendo un altro esercizio sulle apparenze e sulla percezione. Ci mostra come veniamo percepiti dagli altri. Questo non è necessariamente importante, ma può darci alcune idee su ciò che ci si addice. Facciamo una lista di 10 conoscenti provenienti da ambienti diversi e facciamo loro due domande, alle quali chiediamo loro di rispondere sul posto, senza pensare: Quale lavoro pensi mi si addica meglio? Qual è la mia massima qualità?, dice Marius Ciuc.

Come dovrebbero agire coloro che cercano un lavoro e qual è l’atteggiamento giusto? Risponde sempre Oana Constantinescu. È necessario che tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro siano trattati con la massima serietà e capacità di resilienza. Le cose non accadono da un giorno all’altro. La ricerca di un lavoro è praticamente un progetto in sé. Uno puó essere rifiutato e si sente frustrato quando non riesce a trovare un lavoro. Ma si deve anche scendere a compromessi, e penso che sia importante per tutti conoscere molto bene i loro punti di forza e metterli in evidenza durante il processo di ricerca di lavoro. Le risposte negative sono spesso una questione di inadeguatezza del candidato al posto di lavoro. È valido al 100%: la persona giusta nel luogo giusto. La maggior parte dei reclutatori guarda anche a quanto sia adatto il candidato a quell’ambiente. E i giovani dovrebbero essere informati, avere pazienza e aspettative realistiche, ritiene Oana Constantinescu.

Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso di disoccupazione in Romania ha raggiunto il 4,6% a marzo, ben al di sopra del mese precedente. Attualmente, la maggior parte dei nuovi posti di lavoro sono disponibili nei settori delle vendite, edilizia, call center, IT e logistica, stando ai dati delle piattaforme di reclutamento online. In questi settori ci sono oltre novemila posti di lavoro rivolti a dei candidati di tutto il Paese, a prescindere dal livello di esperienza.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania
Miti e realtà sul cambiamento climatico
La società mercoledì, 28 Maggio 2025

Miti e realtà sul cambiamento climatico

Studi recenti dimostrano come i combustibili fossili sono responsabili del 90% delle emissioni di anidride carbonica prodotte dall’uomo,...

Miti e realtà sul cambiamento climatico
sursa foto: Facebook / Salvamont Maramures
La società domenica, 04 Maggio 2025

Soccoritori in alta quota

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, milioni di ucraini hanno attraversato il confine con la vicina...

Soccoritori in alta quota
sursa foto: Ionela Padure / Facebook
La società venerdì, 18 Aprile 2025

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento

Dal 1971, l’8 aprile è dedicato alla Giornata Internazionale dei Rrom. Sebbene i Rrom rappresentino la seconda minoranza etnica più numerosa...

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento
La società giovedì, 10 Aprile 2025

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania

L’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania incoraggia dibattiti approfonditi su temi quali le disuguaglianze...

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania
La società martedì, 01 Aprile 2025

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera

Dal 2022 a oggi, il Governo romeno ha fissato una quota di 100.000 lavoratori stranieri ogni anno. Secondo i dati forniti dall’Ispettorato...

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera
La società mercoledì, 26 Marzo 2025

La salute mentale dei dipendenti romeni

Due casi di morte sul lavoro nel 2024 hanno attirato l’attenzione degli specialisti. Inoltre, nel febbraio 2025, un’azienda romena è stata...

La salute mentale dei dipendenti romeni
La società mercoledì, 12 Marzo 2025

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Il 2025 è stato dichiarato dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena Anno di Omaggio al Centenario del Patriarcato Romeno. Una legge in questo...

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company