Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Impegno civico per i giovani romeni

Tra il 1 febbraio del 2019 e il 31 gennaio del 2020, l'associazione Young Initiative ha implementato il progetto di solidarietà United We Stand for European Values, destinato ai giovani provenienti da ambienti disagiati della regione Bucarest - Ilfov.

Impegno civico per i giovani romeni
Impegno civico per i giovani romeni

, 30.04.2020, 08:00

L’associazione Young Initiative ha implementato, tra il 1 febbraio del 2019 e il 31 gennaio del 2020, il progetto di solidarietà United We Stand for European Values. Finanziato tramite il Corpo Europeo di Solidarietà, il progetto è stato destinato allo sviluppo del pensiero critico dei giovani provenienti da ambienti disagiati della regione Bucarest – Ilfov, ma anche alla loro responsabilizzazione civica, tramite contesti di apprendimento non-formale, cosicchè siano più attivi nella società e interessati alle situazioni che li riguardano. Eliza Vaş, vicepresidente dell’associazione Young Initiative, ci parla degli obiettivi concreti di questo progetto indeato dai giovani per i giovani.



È il primo simile progetto implementato dai volontari dell’Associazione Young Initiative, sviluppato con il finanziamento ricevuto tramite il Corpo Europeo di Soldiarietà. Il nostro obiettivo è stato quello di sviluppare il pensiero critico dei giovani della zona Bucureşti-Ilfov e di aiutarli a implicarsi di più nella società. Ci siamo rivolti soprattutto ai giovani tra i 14 e i 25 anni, studenti liceali o universitari o semplicemente a coloro che erano alla ricerca di contesti di apprendimento non formale. In un anno di implementazione, ci sono stati oltre 250 partecipanti a 15 eventi tipo atelier interattivi, dibattiti oppure simulazioni di processo decisionale europeo. Abbiamo fatto anche un board game di implicazione comunitaria, che si chiama United, ci ha detto Eliza Vaş.



Certamente, tutti coloro che hanno partecipato al progetto United We Stand for European Values sono stati portati insieme e guidati in ogni momento della loro attività dai membri dell’Associazione Young Initiative. Ciononostante, l’impatto delle azioni intraprese è stato analizzato alla fine e ciascuno dei giovani partecipanti ha avuto modo di capire quanto sia importante, a livello individuale, l’implicazione nella comunità. Nell’ambito del progetto, ho svolto il ruolo del coach, il che significa che ho allenato, in un modo o in un altro, l’equipe di volontari. Li ho aiutati a sviluppare e a mettere in pratica le attività del progetto. Per fare un paragone con ciò che succede nel calcio, è stato come nel momento in cui l’allenatore guarda dalla panchina come i giocatori mettono in pratica la strategia che hanno discusso prima, e poi analizzano negli spogliatoi ciò che è andato bene e cosa si potrebbe migliorare nel futuro. L’idea è che l’apprendimento non-formale mette molto accento sulla riflessione nel processo di apprendimento. Le persone implicate diventano più consapevoli anche delle cognizioni acquisite, ma anche delle abilità sviluppate. La cosa più importante, diventano consapevoli dell’impatto delle loro attività, ci ha spiegato sempre Eliza Vaş.



Ciò che ha proposto il progetto United We Stand for European Values riguarda, innanzittutto, la solidarietà e la visione d’insieme dei giovani romeni come cittadini europei. I valori della comunità europea sono quelli intorno ai quali sono stati organizzati più atelier e dibattiti. Praticamente, noi, come equipe organizzativa abbiamo preparato vari workshop e dibattiti su temi d’interesse europeo, per creare un quadro in cui parlare dei nostri diritti di cittadini europei, dei valori europei e delle opportunità di mobilità europea. La mia implicazione in questo progetto è consistita nell’organizzazione di un workshop sul tema dell’economia circolare e dei mutamenti climatici, per gli allievi della nona classe, del Collegio Tecnico Energetico di Bucarest. Mi sono implicata nella tappa di simulazione di processo decisionale al Parlamento Europeo, dove sono stata anche facilitatrice, nel gruppo creato durante le attività, assicurandomi che ci sarebbe stata interattività e che i partecipanti avrebbero potuto esprimere le proprie idee in uno spazio sicuro, ha spiegato Elena Şelaru, del dipartimento di Relazioni Internazionali dell’Associazione Young Initiative.



È molto importante che i giovani romeni abbiano iniziativa nei loro campi d’interesse. Qualsiasi idea oppure piccola azione possono creare progetti e ampie attività, volte a migliorare la vita della comunità di cui fanno parte. Quindi, l’equipe dell’associazione Young Initiative incoraggia simili iniziative, perchè essa stessa formata di giovani con iniziativa. Credo che avere iniziativa dimostri che una persona può pensare per se stessa e può risolvere certi problemi oppure situazioni di cui altre persone non si sono rese conto che vanno affrontati. Credo che, nei tempi che viviamo, moltissimi giovani hanno iniziative e si implicano nella comunità locale. Proprio questa implicazione rappresenta il valore aggiunto, che fa la differenza. Qui, penso ai miei colleghi di Young Initiative, perchè molti progetti sono partiti dalle loro iniziative, ha precisato Elena Şelaru.



Per Elena Şelaru, l’esperienza di lavoro nell’ambito del progetto United We Stand for European Values ha avuto un impatto particolare, a livello professionale e non solo. Qual è il grande beneficio per i giovani che hanno scelto di implicarsi in simili attività? Consolidano la propria immagine. Dopo l’approvazione del finanziamento, abbiamo avuto un breve training, abbiamo preparato le attività successive, poi abbiamo iniziato a organizzarle. Per me, l’implicazione in questo progetto è stata un successo personale, perchè ho acquisito abilità organizzative e ho imparato cosa vuol dire assumersi una responsabilità a lungo termine, ha concluso Elena Şelaru.



L’equipe di solidarietà di United We Stand for European Values è stata formata di otto persone (Elena Şelaru, Andrei Dobrea, Cristina Cautiş, Maria Balea, Simona Baciu, Andreea Boieriu, Dragoş Dănilă, Marius Ghiţă), sei volontari (Ana Maria Andronache, Maria Baciu, Irina Dobreanu, Vlăduţ Ene, Claudiu Brotea) e un coach con esperienza nei progetti europei, Eliza Vaş.




La Cattedrale Nazionale di Bucarest
La società mercoledì, 29 Ottobre 2025

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania

La Romania era l’unico Paese al mondo a maggioranza ortodossa a non avere una Cattedrale Nazionale, sebbene l’idea di costruire una...

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania
Foto: Gospodari, la Obor / Facebook
La società giovedì, 23 Ottobre 2025

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno

Ogni giorno, un romeno butta via, in media, una porzione di cibo. Ciò significa che in Romania vengono sprecate oltre 6.000 tonnellate di cibo al...

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno
Foto: Joshua Hoehne / Unsplash
La società giovedì, 16 Ottobre 2025

L’obesità infantile

Il rapporto UNICEF 2025 mostra un aumento significativo dell’obesità infantile in Romania. La percentuale di bambini in sovrappeso di età...

L’obesità infantile
Foto: Josh Withers / unsplash.com
La società giovedì, 09 Ottobre 2025

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?

Un adolescente alla guida di un monopattino elettrico è morto di recente in Romania dopo aver perso l’equilibrio ed essere caduto sulla...

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?
La società giovedì, 25 Settembre 2025

ʺLa Romania senza violenzaʺ

Recentemente, è stata istituita per la prima volta nel Parlamento di Bucarest, nel contesto dell’elevato numero di casi di violenza, in...

ʺLa Romania senza violenzaʺ
La società giovedì, 18 Settembre 2025

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno

La presenza dei lavoratori asiatici è stata ultimamente oggetto di dibattito sui media e fonte di divisione nell’opinione pubblica romena...

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno
La società venerdì, 12 Settembre 2025

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo

La migrazione è uno shock culturale che molti romeni che vivono e lavorano all’estero avvertono profondamente. Uno studio sociologico pubblicato...

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company