E' già sold out due giorni prima del concerto Beethoven al 100% che la giovane pianista romena Sînziana Mircea e l'Orchestra da Camera della Radio, diretta dal maestro Gian Luigi Zampieri, terranno il 30 gennaio a Radio Romania.
La Coalizione Natura 2000 ha lanciato, alla fine dell'anno scorso, il progetto Ritrovare la Romania, che offre una nuova visione di sviluppo sostenibile del Paese, tramite la conservazione della natura nelle aree protette.
Proiezioni simboliche della luce del sole nella Chiesa Santa Croce di Pătrăuţi: una scoperta unica in Romania, frutto di 15 anni di attenti studi e osservazioni condotti dal suo parroco Gabriel Herea, è stata presentata all'Istituto di Fisica Atomica.
Come ogni gennaio, Radio Romania invita il pubblico ad un nuovo incontro con l'opera in concerto, accanto alla sua Orchestra Nazionale diretta dal maestro David Crescenzi e al Coro Accademico.
Uno dei problemi con cui si confrontano le famiglie in Romania è la violenza domestica e lo stupro e una delle più devastanti forme di violenza.
La politica di coesione costituisce una priorità della presidenza romena del Consiglio dell'UE. Lo ha dichiarato a Bucarest la commissaria UE per la Politica regionale, Corina Cretu.
In Romania, il 2019 porta novità nel programma Casa Verde. Al posto dei pannelli solari, lo Stato concederà dei fondi per i sistemi fotovoltaici, finanziando il 90% dell'investimento, però non più di 20.000 lei (4255 euro all'incirca).
La giornata della Cultura Romena è organizzata ogni anno in occasione dellanniversario della nascita del sommo poeta Mihai Eminescu
La Provincia di Sibiu, in Transilvania, nel centro della Romania, ha, nel 2019, l'occasione di far conoscere al mondo, con la parola d'ordine ricchezza culinaria e sapori da favola, la sua cultura gastronomica.
La decisione di Vienna di aggiustare, a partire da gennaio 2019, gli assegni per i figli non residenti dei lavoratori stranieri in Austria ha destato reazioni in molti Paesi, tra cui anche la Romania.
Digitale: incontro del ministro Alexandru Petrescu con Roberto Viola, direttore generale DG Connect della CE/ Lavoro: Eures, 1568 posti disponibili per i romeni/ Auto: immatricolazioni in crescita in Romania
Costantino Mavrocordat fu un riformatore e al suo nome è legata la prima Costituzione elaborata sul territorio romeno.
La politica di coesione costituisce una delle più importanti e complesse politiche comunitarie.
Una nuova politica statale mira al raddoppio del consumo di libri entro il 2020 in Romania.
A partire dall'Ottocento, sempre più boiardi romeni, soprattutto giovani, ma anche un po' anziani, andarono dapprima alla scoperta dell'Occidente europeo e poi del mondo intero. Molti pubblicarono le memorie e le impressioni.