Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romeni celebri nel mondo: Panait Istrati

Nato il 10 agosto del 1884 a Braila, lo scrittore romeno Panait Istrati ha vissuto la sua giovanezza in modo avvenutroso, con numerosi viaggi in tutto il Paese ma anche all'estero, viaggi che diventarono anche vere fonti di ispirazione per le sue opere

Romeni celebri nel mondo: Panait Istrati
Romeni celebri nel mondo: Panait Istrati

, 13.02.2017, 17:18

Nato il 10 agosto del 1884 a Braila, lo scrittore romeno Panait Istrati ha vissuto la sua giovanezza in modo avvenutroso, con numerosi viaggi in tutto il Paese ma anche allestero, viaggi che diventarono anche vere fonti di ispirazione per i suoi lavori ulteriori. I primi tentativi letterari, hanno luogo in Romania, nel 1906, inanzitutto tramite lattivita pubblicistica svolta nella stampa di sinistra del periodo. Il suo primo articolo si intitolo “Hotel Regina” e fu pubblicato dalla rivista “La Romania degli Operai”. Tra il 1910 e il 1912 Istrati pubblico nella stessa rivista anche i suoi primi racconti. Collabora con i giornali “La Vita Sociale, Il Mattino” e “La Verita” mentre negli ambienti letterari che frequenta in quel periodo, Istrati si avvicina di piu alla sinistra.


Nel 1921, arrivato in Francia, a Nizza, Istrati tento il suicidio, pero fu salvato mentre nella sua tasca venne trovata una lettera che non era stata mai inviata, indirizzata a Romain Rolland. Rolland gli risponde subito dopo che viene a sapere della notizia, incoraggiandolo a seguire la sua carriera letteraria. Cosi, il racconto “Chira Chiralina” viene pubblicato nel 1923 in francese, con una premessa firmata proprio dal suo mentore.


Mantiene le convinzioni politiche si sinistra fino alla fine della sua vita, pero, di ritorno in Francia dai viaggi compiuti nellURSS, tra il 1927 e il 1929, Istrati condanna con veemenza gli orrori del comunismo. Andreea Apostolu, dottoranda dellUniversita di Bucarest e membro dellAssociazione Romena per la Cultura Educazione e Normalita ci specifica che “al di la della sua opera letteraria, Istrati credo sia stato una delle poche figure lucide del ventesimo secolo. Personalita che sosteneva la sinistra, pubblico “Vers lautre flamme” tradotto in romeno come ” La confessione di un sconfitto” e provoco un enorme scandalo in Francia, dove fu considerato perfino fascista perfino dal suo maestro Romain Rolland. Non cambio opinione e continuo a condannare il terrore, la censura e lassenza dei diritti cittadini nellUnione Sovietica fino alla sua tragica scomparsa nel 1935″


Nel 1930, Istrati torna definitivamente in Romania. Pubblica in francese, nel 1933, il saggio “Luomo che non aderisce a nulla”. Muore a soli 51 anni a causa della tubercolosi. Andreea Apostu : “Vorrei citare solo alcune righe di Istrati nella “Confessione di un sconfitto” : non voglio cedere davanti alla morte ingiusta, alla morte che ti chiude la bocca mentre tu vuoi parlare. Parlare, senza riserbi, senza pieta in questo secolo in cui la menzogna sociale prevale in tutte le classi impossessandosi delle menti piu belle”. Istrati era dunque, contrario alla morte spirituale, a quella che chiede di restare zitto e di non dire la verita. E stato, per altro quello che ha firmato la prima premessa, alla variante in francese del romanzo “1984” di George Orwell”


A pochi anni dalla sua morte , Romain Rolland affermava in un intervista che Panait Istrate non ha mai tradito nessuno. “Non avevano il diritto di giudicarlo”, sottolineo lo scrittore francese.




Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company