Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bistrița

Meno conosciuta come meta turistica, Bistrița è una delle sette città-fortezza della Transilvania. Collocata nel nord della Romania, è il capoluogo della provincia di Bistrița-Năsăud.

La città di Bistriţa (foto: Facebook Primăria Bistriţa)
La città di Bistriţa (foto: Facebook Primăria Bistriţa)

, 23.09.2025, 09:51

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume Bistrița – dal quale prende anche il nome – l’insediamento si è sviluppato grazie al fatto che, tra gli anni 1140-1160, nel nord-est della Transilvania furono portati gruppi di fiamminghi, valloni, lussemburghesi e bavaresi, che si stabilirono qui e furono in seguito conosciuti con il nome di sassoni. Il sindaco di Bistrița, Gabriel Lazany, ci ha parlato con entusiasmo della città.

“Bistrița è una città-fortezza, una città medievale, una delle sette cittadelle della Transilvania, poiché il nome tedesco della Transilvania è Siebenbürgen, cioè Sette cittadelle, e Bistrița è una di esse. Ci sono molte attrazioni da vedere. L’elemento centrale è la Chiesa Evangelica, con la torre in pietra più alta dell’Europa dell’Est. Inoltre, la Chiesa Evangelica possiede uno degli organi funzionanti più spettacolari ed è inclusa nel circuito di concerti Orgile României (Gli Organi della Romania). Bistrița è una città viva, che ospita una serie di eventi. Abbiamo edifici storici, ognuno con la sua storia. Abbiamo il complesso Sugălete, uno dei più antichi e attraenti complessi residenziali ad archi”, spiega il sindaco.

Il complesso Sugălete è formato da 13 edifici risalenti ai secoli XV-XVI, essendo le costruzioni rinascimentali più tipiche della Transilvania. Si tratta di vari edifici a più piani, collegati tra loro da ampi passaggi che formano una galleria con 20 arcate sostenute da 21 pilastri. Il sindaco Gabriel Lazany, continua a presentare le attrattive della città. “La cittadella medievale non è rimasta intera. Abbiamo la Torre dei Bottai (Turnul Dogarilor), il muro della città e molte cose da visitare, come la bellissima zona pedonale, piena di terrazze. Ogni fine settimana ci sono attività. Se usciamo un po’ dalla città, troviamo subito altre attrazioni: Colibița, chiamata anche il mare di montagna, sette famosi vigneti già inclusi nei circuiti turistici, bellissimi luoghi che offrono anche strutture ricettive”, aggiunge Gabriel Lazany.

Per gli interessati ai musei, l’offerta è altrettanto ricca: il Museo Provinciale Bistrița-Năsăud, il Museo sotto la porta, il Museo Casa dell’Argentiere, la Casa Memoriale Andrei Mureșanu, la Galleria Arcade 24 e la Sala Espositiva “George Coșbuc” attendono i visitatori. Sempre qui si trovano la Chiesa “Ingresso della Madre di Dio al Tempio”, già chiesa del convento minorita, diventata nel XIX secolo greco-cattolica, in stile gotico primitivo (1270–1280), con influenze cistercensi, la Cattedrale Ortodossa “I Santi Tre Gerarchi”, la Chiesa Cattolica, la Sinagoga, e il Monastero domenicano di Bistrița.

Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company