Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rottamazione di elettrodomestici in Romania

Il Ministero dell'Ambiente e delle Risorse idriche e forestali di Bucarest ha lanciato al dibattito la guida del programma di rottamazione degli elettrodomestici per il 2020.

Rottamazione di elettrodomestici in Romania
Rottamazione di elettrodomestici in Romania

, 28.09.2020, 09:30

Il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse idriche e forestali di Bucarest ha lanciato al dibattito la guida del programma di rottamazione degli elettrodomestici per il 2020. Gli incentivi, che ammontano ai 40 milioni di lei, sono destinati ai romeni che smaltiscono un elettromestico vecchio per acquistarne uno nuovo. Tramite questo programma, le autorità di Bucarest vogliono incoraggiare il riciclaggio dei rifiuti provenienti dagli elettrodomestici. A livello gobale, il tasso di riciclaggio di questo tipo di scarti sfiora il 20%, ma in Romania raggiunge solo il 14%. Ogni anno, nell’intero mondo appaiono 50 milioni di tonnellate di scarti elettronici, la cui gestione è difficilmente controllabile. Questa quantità è all’80% cremata o arriva nelle discariche.

Notevoli quantità di questo tipo di scarti vengono smembrate in modo empirico o cremate per il recupero di certi metalli, in una sorta di attività mineraria che genera inquinamento e mette in peridolo la salute di chi la svolge, al solito gente poverissima. Il riciclaggio secondo le tecnologie moderne rende possibile il recupero di ingenti quantità di materiali riutilizzabili. Ad esempio, una tonnellata di telefonini contiene una quantità d’oro per ben 100 volte superiore rispetto a quella contenuta da una tonnellata di minerale aurifero.

Alla presentazione della guida del programma di rottamazione degli elettrodomestici, il segretario di stato al Ministero dell’Ambiente, Mircea Fechet, ha offerto tutti i dettagli. Potranno essere acquistati sette tipi di elettrodomestici. Il valore del bonus parte dai 200 lei (circa 40 euro) per arrivare ai 300 lei (quasi 60 euro) per le lavatrici e ai 400 lei (80 euro) per gli altri elettrodomestici – frigoriferi, tv, asciugatrici, lavastoviglie. Dobbiamo solamente aspettare che la guida sia ultimata, dopo di che, con un voucher elettronico dal sito del Fondo Ambiente si potranno fare i nuovi acquisti online o direttamente nei negozi, ha spiegato il segretario di stato Mircea Fechet.

Gli elettrodomestici da rottamare saranno consegnati al negozio in cui verranno acquistati quelli nuovi. Il bonus non potrà superare il 50% del costo di ogni singolo prodotto. Una volta pubblicata la guida sulla Gazzetta Ufficiale, i negozi di elettrodomestici potranno iscriversi presso l’Agenzia del Fondo Ambiente che gestisce il programma. Intanto, i cittadini che vogliono smaltire un vecchio apparecchio per comprarsi un altro nuovo, potranno ottenere il voucher dal sito della stessa Agenzia del Fondo Ambiente e fare il nuovo acquisto entro 15 giorni. Quasi 100.000 romeni potrebbero beneficiare di questo programma.

Foto: pixabay.com
Terra Verde venerdì, 26 Settembre 2025

Piante invasive, una minaccia per la biodiversità

Un nemico silenzioso ma estremamente aggressivo sta guadagnando terreno negli ecosistemi naturali della Romania. Sotto il nome di “piante...

Piante invasive, una minaccia per la biodiversità
La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
Terra Verde mercoledì, 17 Settembre 2025

Giornata dei Vulcani 2025

Quasi 100 bambini, accompagnati da genitori e nonni, hanno esplorato l’affascinante mondo dei vulcani e hanno scoperto quanto sia straordinario...

Giornata dei Vulcani 2025
Foto: Stefano Zocca / unsplash.com
Terra Verde giovedì, 29 Maggio 2025

Ecoturismo in Romania

La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca...

Ecoturismo in Romania
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
Terra Verde domenica, 04 Maggio 2025

Censimento degli orsi in Romania

Gli orsi, stimati finora in 8.000 esemplari in Romania, hanno raggiunto quasi 13.000 esemplari, una popolazione tre volte superiore al livello...

Censimento degli orsi in Romania
Terra Verde sabato, 29 Marzo 2025

Contrada di Hațeg, il mondo estinto dei dinosauri

L’Università di Bucarest si è assunta la gestione del suo status di Geoparco Internazionale e sito UNESCO. In collaborazione con altri enti,...

Contrada di Hațeg, il mondo estinto dei dinosauri
Terra Verde domenica, 02 Febbraio 2025

Linee elettriche sicure per l’avifauna in Dobrugia

La mortalità per folgorazione degli uccelli è un grave problema di conservazione, che colpisce in particolare i rapaci. Le linee elettriche a media...

Linee elettriche sicure per l’avifauna in Dobrugia
Terra Verde martedì, 24 Dicembre 2024

Verso un’economia circolare

Ogni anno l’Unione Europea produce circa 2,2 miliardi di tonnellate di rifiuti. Pertanto, la legislazione sulla gestione dei rifiuti è attualmente...

Verso un’economia circolare
Terra Verde lunedì, 09 Dicembre 2024

I cambiamenti climatici e il loro impatto sulla Romania

Nel contesto dell’accelerazione del cambiamento climatico, l’estate del 2024 ha portato una nuova serie di dati allarmanti a livello globale e...

I cambiamenti climatici e il loro impatto sulla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company