Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aiuto dell’UE per i trasportatori via terra

La Commissione Europea stanzia alla Romania 60,7 milioni di euro per il sostegno del trasporto via terra.

Aiuto dell’UE per i trasportatori via terra
Aiuto dell’UE per i trasportatori via terra

, 29.06.2022, 14:11

Nel contesto in cui i prezzi dei combustibili sono aumentati costantemente, nell’ultimo periodo, la Commissione Europea ha deciso di aiutare i trasportatori via terra romeni, che hanno chiesto più volte sostegno. Perciò, l’Esecutivo Europeo ha approvato uno stanziamento alla Romania, per un valore di 60,7 milioni di euro, per il sostegno delle imprese operanti nel settore del trasporto via terra di merci e persone. La Commissione considera che questo aiuto è necessario, adeguato e proporzionale, per porre rimedio a una grave perturbazione dell’economia di uno stato membro. Lo schema è stato approvato come parte del Quadro temporaneo di crisi relativo agli aiuti di stato, adottato dalla Commissione, a marzo 2022, in base ai provvedimenti del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, in cui si ammette che l’economia dell’UE si confronta con gravi perturbazioni.



Secondo un comunicato della Commissione Europea, tramite questo schema di sostegno, la Romania appoggerà il settore del trasporto via terra, gravemente colpito dall’aumento dei prezzi dei combustibili, sullo sfondo dell’attuale crisi geopolitica e delle sanzioni adottate in risposta a questa. Questo schema è una misura importante, volta ad attenuare l’impatto economico della guerra di Putin contro l’Ucrainaˮ, ha dichiarato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutivo, responsabile delle politiche concorrenziali. La misura sarà accessibile a tutte le imprese, piccole o grandi, che svolgono la loro attività nel campo del trasporto di merci e persone via terra, che sono in possesso di una licenza comunitaria valida e che sono colpite dall’attuale crisi. I beneficiari avranno il diritto di ricevere aiuti sotto forma di grant diretti con un valore limitato. La Commissione Europea ha precisato che l’aiuto, che non supererà 400.000 euro per impresa, sarà concesso entro il 31 dicembre 2022.



Per garantire la sicurezza giuridica, la Commissione valuterà, prima di questa data, se la durata del quadro temporaneo di crisi dovrà essere prorogata. Inoltre, per tutta la durata di applicazione del quadro, la Commissione monitorerà costantemente il contenuto e il suo settore di applicazione, alla luce degli sviluppi sui mercati dell’energia e su altri mercati dei fattori di produzione, nonché dalla prospettiva della situazione economica generale. Il quadro temporaneo di crisi include una serie di garanzie, tra cui una metodologia proporzionale, secondo la quale ci dovrebbe essere una correlazione tra l’ammontare del sostegno che può essere concesso alle imprese e l’ampiezza della loro attività economica e il loro grado di esporsi agli effetti economici della crisi. Gli stati membri dell’UE sono invitati a prendere in considerazione di stabilire, in modo non discriminatorio, alcune esigenze relative alla tutela ambientale o alla sicurezza dell’approvvigionamento, quando concedono sostegno alle imprese per i costi supplementari causati dai prezzi alti del gas e dell’energia elettrica.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company