Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consiglio Supremo di Difesa, misure per rafforzare l’esercito

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese ha deciso delle misure per rafforzare l'esercito alla luce della situazione di sicurezza nel vicinato orientale della Romania.

Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)

, 22.02.2024, 11:11

La grave situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero e le conseguenze per la Romania della guerra d’aggressione della Russia contro la confinante Ucraina hanno rappresentato il principale tema discusso dal Consiglio Supremo di Difesa del Paese, riunitosi ieri a Bucarest. “Per il nostro Paese, la situazione di guerra nello stato confinante mantiene i rischi di incidenti che possono ledere il territorio e i cittadini della Romania, così come i pericoli per la sicurezza della navigazione nel Mar Nero a causa delle mine alla deriva e delle azioni ostili della Russia”, hanno valutato i membri del Consiglio. In questo contesto, sono state decise le misure per consolidare le forze armate romene.

I membri del Consiglio hanno inoltre deciso di proseguire le azioni diplomatiche in vista della cessazione dell’aggressione militare di Mosca in Ucraina. Nel corso della riunione, è stata approvata anche la relazione sui progressi raggiunti nella pianificazione della difesa. L’obiettivo è l’allineamento con la pianificazione operativa e l’integrazione delle priorità nazionali, comprese quelle che non sono incluse nell’attuale pacchetto di capacità.

L’Amministrazione Presidenziale ha spiegato che i piani della Romania per lo sviluppo delle capacità si riflettono adeguatamente nella Direttiva riguardante la pianificazione della difesa 2023 e nel Programma Esercito di Romania 2040. Entrambi i documenti sono appoggiati da un impegno politico nazionale che consente alla Romania di soddisfare i requisiti di stanziamento del 2,5% del Pil alla Difesa, di cui il 20% alla dotazione.

I membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno valutato anche l’attività svolta nel campo della sicurezza cibernetica. Sono state approvate una serie di azioni prioritarie che saranno all’attenzione del Consiglio Operativo di Sicurezza Cibernetica nel 2024. Si tratta di azioni che contribuiscono allo sviluppo del sistema nazionale di cyber security e al rafforzamento delle capacità di prevenzione e deterrenza. Non in ultimo, nel corso della riunione è stata valutata anche l’attività del Consiglio Supremo di Difesa durante lo scorso anno e deciso l’invio del rapporto al Parlamento per l’approvazione.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company