Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diplomazia: la Romania e il Vicinato orientale dell’UE

I ministri degli Esteri dell'Unione Europea hanno deciso di estendere le sanzioni alla Bielorussia.

Diplomazia: la Romania e il Vicinato orientale dell’UE
Diplomazia: la Romania e il Vicinato orientale dell’UE

, 16.11.2021, 11:00

Insieme ai colleghi degli stati UE e partner – Armenia, Azerbaigian, Georgia, Repubblica di Moldova e Ucraina, il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha partecipato alla ministeriale del Partenariato Orientale a Bruxelles, dove ha presentato la visione della Romania sulle priorità strategiche nel periodo post-2020 della partnership. Priorità definite anche in base alle conclusioni della tournée diplomatica effettuata nel Caucaso del Sud dal ministro Aurescu, accanto agli omologhi di Austria e Lituania, con il mandato e in coordinamento con l’Alto Rappresentante dell’UE, Josep Borrell.

Una conclusione de questo viaggio è l’intensificazione dell’impegno comune per un Partenariato ambizioso e consolidato, in grado di riflettere la necessità di ripresa, rafforzamento della resilienza e approfondimento delle riforme nella regione. Bogdan Aurescu si è pronunciato per il consolidamento della dimensione di sicurezza nel Vicinato Est e l’individuazione di formati di dialogo con i partner interessati, al fine di sostenerli nel combattere le minacce ibride, ma anche per un maggiore impegno dell’Unione nella soluzione dei conflitti congelati o prolungati del vicinato orientale.

A Bruxelles, i ministri degli Esteri hanno lavorato anche ai preparativi per il Vertice del Partenariato Orientale, dal quale la Romania auspica una dichiarazione congiunta concreta e adattata al futuro, ha spiegato Bogdan Aurescu. Estremamente importante è riconoscere e appoggiare le aspirazioni europee e gli sforzi sulla strada dell’integrazione europea compiuti dagli stati associati (Georgia, Repubblica di Moldova e Ucraina), ha detto inoltre il capo della diplomazia di Bucarest.

I ministri comunitari hanno convenuto a Bruxelles anche l’estensione dei criteri per le sanzioni imposte contro il regime di Minsk. Di conseguenza, l’UE potrà applicare puntualmente delle misure restrittive contro individui ed entità che organizzano o contribuiscono a all’attraversamento illegale delle frontiere esterne dell’UE da parte di migranti dalla Bielorussia. Sin da ottobre 2020, l’Unione aveva esteso sempre di più le sanzioni contro il regime di minsk, in seguito alla brutale repressione delle proteste contro la frode avvenuta alle elezioni svoltesi in Bielorussia, il cui esito non è riconosciuto dall’UE. 166 persone, compreso il leader Aleksandr Lukashenko, e 15 entità sono già sotto sanzioni europee, e ora si sta lavorando ad un altro pacchetto.

Il ministro Bogdan Aurescu ha sottolineato, in ugual misura, quanto sia necessario continuare a sostenere il popolo bielorusso, ricordando il Piano economico per una Bielorussia democratica, elaborato dalla Commissione Europea su proposta del presidente romeno Klaus Iohannis e degli omologhi di Polonia e Lituania, che presenta le opportunità di questo paese una volta avverrà la transizione verso un regime democratico. Non in ultimo, nel contesto della situazione nell’est dell’Ucraina, il ministro romeno ha ribadito a Bruxelles il sostegno all’integrità territoriale di questo paese, sottolineando la necessità di una maggiore resilienza tramite il mantenimento di un ritmo sostenuto delle riforme.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company