Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: compensazione delle bollette

La maggior parte dei romeni non sentirà questinverno gli effetti dellimpennata dei prezzi dellenergia.

Energia: compensazione delle bollette
Energia: compensazione delle bollette

, 28.10.2021, 14:58

Le autorità romene hanno preso una serie di misure per proteggere la popolazione dall’impatto della crescita non controllata dei prezzi dell’energia prima dell’inverno. La Camera dei Deputati ha approvato, ieri, come istituzione con potere decisionale, l’ordinanza d’urgenza del Governo che prevede la compensazione delle bollette dell’elettricità e del gas naturale. L’atto normativo stabilisce uno schema di sostegno ai consumatori domestici, ospedali, strutture di insegnamento, municipalità oppure ONG. Approvato anche uno schema di sostegno alle PMI, che pagheranno solo il prezzo dell’energia, senza le tasse di erogazione o trasporto. Le misure dovrebbero essere applicate dal 1° novembre fino al 31 marzo prossimo.



Il ministro dell’Energia ad interim, Virgil Popescu, ha dichiarato alla radio pubblica che queste misure permetteranno a gran parte delle famiglie romene di pagare le stesse bollette della corrente e del gas dello scorso inverno. Il ministro ha spiegato che tutti i consumatori domestici pagheranno un prezzo agevolato di 1 leu / kilowatt per l’energia elettrica e di 37 bani / kilowatt per il gas naturale, con tutte le tasse comprese. In più, le persone che consumano meno di 300 kilowatt al mese, con un margine del 10% in più per l’energia elettrica e meno di 200 metri cubi di gas naturale, più o meno il 10%, beneficeranno anche di una compensazione. Secondo i calcoli, sei milioni di famiglie, su un totale di otto milioni, beneficeranno di compensazioni delle bollette di energia elettrica, mentre per il gas — due milioni di famiglie sui tre milioni esistenti. Virgil Popescu ha inoltre dichiarato che, per beneficiare di questo sostegno, i cittadini non devono fare assolutamente niente, perché le bollette saranno emesse con gli sconti annunciati già compresi. Ha inoltre affermato che i fornitori di energia sanno chi sono i clienti domestici e conoscono il loro consumo, applicheranno automaticamente gli sconti e, successivamente, recupereranno i soldi dal Ministero del Lavoro.



C’è uno schema di finanziamento anche per le piccole e medie imprese, per le microimprese, imprese familiari, individuali, PFA e per le professioni liberali. Nel loro caso, dal prezzo dell’energia elettrica saranno detratte tutte le tasse: trasporto, erogazione, accisa, certificati verdi, bonus per la cogenerazione, mentre, per il gas naturale, la tassa d’iniezione e di estrazione dai depositi. Praticamente, si pagherà solo il costo effettivo dell’energia elettrica e del gas naturale, ha precisato il ministro dell’Energia ad interim. Egli ha dato assicurazioni che non ci saranno problemi di bilancio nell’applicazione della legge. Nel caso delle Centrali Termoelettriche, il Governo stanzierà ai comuni una sovvenzione per coprire l’aumento del prezzo della giga-caloria pari alla metà della differenza risultata tra il prezzo d’acquisto e il tetto massimo stabilito per i prezzi del gas naturale.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company