Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival del Cinema Europeo in Romania

La 27/a edizione del Festival del Cinema Europeo presenta 33 pellicole.

Festival del Cinema Europeo in Romania
Festival del Cinema Europeo in Romania

, 16.05.2023, 11:28

Fino al 23 maggio, il pubblico di Bucarest potrà vedere una selezione di 33 film, di cui 27 in prima nazionale, proposti dagli organizzatori del Festival del Cinema Europeo. La rassegna è iniziata il 9 maggio, proprio per la Festa dell’Europa, a Timişoara, Capitale europea della cultura nel 2023, per continuare a Oraviţa, dal 12 al 14 maggio. A Bucarest, l’evento è stato inaugurato ieri sera alla sala Auditorium del Museo Nazionale d’Arte di Romania dalla pellicola The Pod Generation, coproduzione Belgio-Francia-Gran Bretagna, con la regia di Sophie Barthes e premiata al Festival Sundance. E’ un film che pone tante domande sui confini tra artificiale e reale, forse ci spinge a reimpostare la nostra idea su quello che è e non è normale, e per di più tocca il tema più sacrosanto tra tutti o intoccabile nello spazio pubblico: il concepimento di un bambino, ha dichiarato il critico cinematografico Cătălin Olaru, direttore artistico del festival. Cătălin Olaru ha fatto riferimento al partenariato con l’Ufficio del Parlamento Europeo in Romania.

Vorrei menzionare i due film che presenteremo nel Festival del Cinema Europeo grazie a questa collaborazione. Si tratta di Will-o’-the-Wisp con la regia di João Pedro Rodrigues, e Kurak Günler/ Burning Days del regista Emin Alper, selezionato nella sezione Un certain regard al Festival di Cannes lo scorso anno. Will-o’-the-Wisp di João Pedro Rodrigues potrebbe essere definito, alla fine, come scandaloso. E’ anche una scomessa che facciamo, come organizzatori, con i nostri partner dell’Ufficio del Parlamento europeo in Romania: portare al festival, oltre alla ricca offerta che presentiamo, non solo dei film perbene, che non disturbino nessuno, ma anche titoli provocatori. E Will-o’-the-Wisp e sicuramente uno di questi, ha spiegato Cătălin Olaru.

Il Festival del Cinema Europeo è organizzato dall’Istituto Culturale Romeno, con il supporto della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania ed EUNIC Romania, in partenariato con l’Unione dei Cineasti di Romania, le ambasciate, i centri e gli istituti culturali dei paesi europei. Il tema dell’edizione 2023 è l’intelligenza artificiale. Nel 2023, come anche lo scorso anno, abbiamo proposto un tema di interesse ampiamente dibattuto in questi momenti, poichè il film europeo comporta anche dibattiti, oltre alla diversità e all’equilibrio, ha spiegato il presidente dell’Istituto Culturale Romeno, Liviu Jicman. Il film europeo presuppone temi o domande da porsi, più del tentativo di dare risposte, ci poniamo delle domande e ci fa pensare, ha aggiunto Liviu Jicman. Dal 18 maggio, il festival proseguirà per diversi giorni nelle città romene di Curtea de Argeş, Botoşani e Gura Humorului.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company