Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: Accuse penali nel caso della tragedia di Piatra Neamț

I procuratori romeni hanno messo sotto accusa più persone nel caso dellincendio in un ospedale del nord-est della Romania.

Giustizia: Accuse penali nel caso della tragedia di Piatra Neamț
Giustizia: Accuse penali nel caso della tragedia di Piatra Neamț

, 29.10.2021, 10:00

I procuratori della Procura Generale hanno messo sotto accusa 10 persone, tra cui 6 che hanno ricoperto la carica di manager ad interim, nel caso dell’incendio scoppiato l’anno scorso, a Piatra Neamţ (nord-est della Romania), in cui 10 malati di Covid hanno perso la vita. La tragedia è accaduta all’Ospedale Provinciale di Emergenza, nel reparto di terapia intensiva, in cui erano ricoverati 17 pazienti in due stanze di degenza. Un medico anestesista, che è entrato in una delle stanze avvolte dalle fiamme cercando di salvare i malati, ha subito gravi ustioni, essendo trasferito a Bruxelles per essere curato. Le accuse mosse dai procuratori sono di omicidio colposo, lesioni personali colpose, distruzione colposa e mancata applicazione delle misure legali di sicurezza e salute sul posto di lavoro.



Secondo l’agenzia Agerpres, nello stesso fascicolo sono messe sotto accusa due infermiere che curavano i malati, perché non avrebbero sorvegliato una fonte di fuoco, ma anche il capo del reparto di terapia intensiva che non avrebbe preso le misure necessarie per garantire la ventilazione nelle stanze di degenza. Inoltre, il medico-capo è accusato che, assieme ad un altro medico, avrebbe falsificato un documento sulle cure concesse ai malati. Anche l’ospedale è stato messo sotto accusa. Per quanto riguarda i manager, i procuratori affermano che, nel contesto della pandemia e della trasformazione della struttura sanitaria in centro di supporto Covid, loro avrebbero organizzato in maniera difettosa l’attività specifica nell’ospedale, non avendo rivisto i rischi sulla sicurezza e la salute sul posto di lavoro, in seguito al cambiamento delle condizioni di lavoro.



Tale cambiamento ha compreso l’introduzione di una terapia che presuppone l’aumento della quantità di ossigeno somministrata ai malati di Covid-19, e implicitamente l’aumento della concentrazione di ossigeno nelle stanze in cui venivano curati questi malati. I sospetti non avrebbero stabilito misure preventive atte a garantire la sicurezza e la salute nel reparto di terapia intensiva nelle nuove condizioni, fatto che ha avuto come conseguenza lo scoppio dell’incendio.



Le due infermiere sono accusate che, durante l’esercizio delle funzioni, mentre curavano i malati, ai quali veniva somministrata ossigenoterapia, avrebbero utilizzato senza sorvegliarla una candela accesa al capezzale di un malato in agonia. La candela sarebbe stata la fonte del fuoco che ha bruciato la stanza. L’ospedale è accusato di non aver preso misure atte a garantire una ventilazione adeguata dei reparti di terapia intensiva e un’assistenza medica di supporto nel caso dell’interruzione dell’alimentazione con gas medicinali. Simili tragedie si sono verificate quest’anno, in Romania, anche a Bucarest e a Costanza (sud-est).

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company