I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Relax e divertimento nella mini-vacanza del 1° maggio.
Leyla Cheamil, 02.05.2025, 11:53
Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i dipendenti del settore pubblico, per fare il ponte con la festività del 1° maggio e con i giorni non lavorativi del fine settimana. Il 2 maggio sarà recuperato dal personale del settore pubblico entro la fine del mese, estendendo l’orario lavorativo. Molti romeni hanno approfittato del bel tempo per recarsi in montagna o al mare. In questo periodo la Polizia Stradale ha mobilitato oltre 1.400 agenti che operano quotidianamente a livello nazionale. Loro sono presenti nel traffico per sorvegliare le autostrade e le strade trafficate che portano alle località di montagna e alla costa del Mar Nero.
Tradizionalmente, la mini-vacanza del 1° maggio segna anche l’inizio della stagione estiva in Romania. Tuttavia, il mare rimane una delle mete preferite dai turisti durante questi giorni di riposo, sia per rilassarsi che per divertirsi. Gli operatori turistici stimano che 50.000 turisti trascorreranno la loro mini-vacanza al mare, con Vama Veche e Mamaia come poli del divertimento. I giovani si divertono al festival di musica elettronica Sunwaves sulla spiaggia di Mamaia, ma anche alle tante feste fino all’alba nei club di Mamaia Nord e Vama Veche. Sempre a nord della località turistica di Mamaia, il Festival du Bonheur attende gli amanti delle specialità culinarie con piatti della cucina internazionale, un evento a ingresso gratuito, adatto a tutte le età. E sempre per il grande pubblico si svolgono concerti di rinomati artisti romeni.
Per chi invece ha scelto di trascorrere la mini-vacanza in località montane, i soccorritori alpini raccomandano di osservare le regole che si impongono per un’escursione in sicurezza. Oltre 550 soccorritori alpini pattugliano i sentieri delle montagne e sono pronti a intervenire il prima possibile, se necessario. Vengono inoltre mobilitati oltre 160 gendarmi di montagna. A Poiana Braşov, nei Carpazi Meridionali, gli albergatori invitano i loro clienti a serate a tema che comprendono programmi artistici, culinari e falò. I romeni che hanno deciso di non partire durante la mini-vacanza del 1° maggio stanno trascorrendo questo fine settimana nei parchi o all’aperto. Fino a domenica in diverse città vengono organizzati eventi speciali. A Timişoara (ovest) si svolgono spettacoli all’aperto. A Iaşi (est) la maggior parte dei musei sono aperti. A Bucarest, il Museo Nazionale di Storia Naturale “Grigore Antipa” propone, durante questa mini-vacanza, un programma di visite speciale per coloro che desiderano immergersi nel magico mondo delle farfalle esotiche. E per gli appassionati di esplorazioni glaciali, il Museo Antipa propone la mostra “Sogno della prima notte polare – Belgica – La spedizione antartica 1897-1899”, aperta fino al 4 maggio.