Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il 10 maggio nella storia della Romania

Il 10 maggio, un giorno importante nella storia dei romeni.

Il 10 maggio nella storia della Romania
Il 10 maggio nella storia della Romania

, 11.05.2022, 13:00

Il 10 maggio ha un triplice significato nella storia dei romeni ed evoca tre momenti importanti: l’ottenimento dell’indipendenza dall’Impero Ottomano, l’arrivo di Carlo di Hohenzollern Sigmaringen a Bucarest e la sua coronazione. Il 10 maggio, la Romania celebra la Festa dell’Indipendenza Nazionale. La guerra russo-turca scoppiata ad aprile 1877 ha rappresentato l’occasione perfetta per il Paese di liberarsi dal dominio dell’Impero Ottomano. Sebbene l’indipendenza sia stata proclamata al Parlamento, era necessario che venisse conquistata anche sul campo di battaglia. Le truppe romene sotto il comando di re Carlo I hanno contribuito decisivamente alla guerra russo-turca, mentre l’ottenimento dell’indipendenza è stato uno dei momenti più importanti del suo regno. Il Congresso di Berlino del 1878 ha sancito l’indipendenza assoluta dall’Impero Ottomano.



In un messaggio trasmesso per l’occasione, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha affermato che i sacrifici dei nostri antenati hanno rappresentato la base dello sviluppo della Romania europea. “Adesso è nostro dovere sostenere e difendere i valori e i principi che condividiamo con i nostri partner euro-atlanticiˮ, ha detto Klaus Iohannis, ricordando che la fioritura della cultura, lo sviluppo dell’industria, dei trasporti e dell’infrastruttura, ma anche delle relazioni internazionali della Romania sono stati il frutto diretto e immediato dell’indipendenza statale ottenuta. Il presidente ha sottolineato che il significato di questo avvenimento è, oggi, tanto più rilevante in quanto assistiamo alla riattivazione di una mentalità imperialista a nome della quale uno stato indipendente è sottoposto a un’aggressione barbarica. Il presidente Iohannis ha inoltre sottolineato che la libertà, il diritto delle nazioni di scegliere e di costruire il proprio destino, la tutela della vita e della dignità sono punti di riferimento essenziali della comunità democratica cui apparteniamo. Dal canto suo, il premier Nicolae Ciucă afferma, nel messaggio trasmesso in occasione del 10 maggio, che, in questo periodo complicato, l’appartenenza alla NATO e all’UE colloca la Romania sotto la piena protezione della sua opzione pro-europea irreversibile, consolidata anche tramite il partenariato transatlantico.



Sempre il 10 maggio, è celebrata anche la Giornata della Regalità, che è stata la Festa Nazionale della Romania dal 1866 al 1947, fino all’insediamento del regime comunista. Il 10 maggio evoca l’inizio del regno di 48 anni di Carlo I di Hohenzollern Sigmaringen, il primo re di una dinastia di quattro. Con l’approvazione dell’imperatore francese Napoleone III e di quello di Prussia, Guglielmo I, il principe Carlo partì per la Romania e arrivò a Bucarest il 10 maggio 1866, iniziando un lungo regno. Sempre il 10 maggio, ma del 1881, il Parlamento votò la trasformazione del Paese da principato a regno e Carlo I diventò il primo re di Romania. Festeggiare il 10 maggio fu vietato, prima nel 1917, dall’occupazione tedesca, poi dal regime comunista, in seguito all’abdicazione forzata di re Michele, nel 1947.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company