Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Ministero dell’Interno, nel mirino

Due tragedie hanno determinato il ministro dellInterno romeno, Lucian Bode, a criticare le forze di polizia, affermando che queste hanno subito un costante degrado negli ultimi 30 anni.

Il Ministero dell’Interno, nel mirino
Il Ministero dell’Interno, nel mirino

, 18.01.2022, 13:32

Una tragedia che poteva essere evitata ha provocato una serie di reazioni veementi in Romania. Una ragazza di 13 anni ha perso la vita, la settimana scorsa, dopo che è stata investita sulle strisce pedonali, a Bucarest, da una macchia della polizia, mentre un’altra è stata gravemente ferita e ricoverata in ospedale. La macchina aveva i segnali luminosi accesi. Anche il ministro dell’Interno, Lucian Bode, ha reagito precisando che il poliziotto che guidava la macchina non stava eseguendo una missione urgente, ma esercitava i propri doveri di servizio, su richiesta della Direzione Anagrafe Servizi Demografici. Egli ha affermato che i poliziotti che guidano una macchina in regime prioritario, che si tratti o meno di una missione urgente, non sono esentati dalla responsabilità penale: La legge è molto chiara: per tutto ciò che presuppone la guida di una macchina in regime prioritario, che si tratti di una missione poliziesca o d’urgenza, colui che guida una macchina della polizia ha l’obbligo di circolare con prudenza ed è esentato solo dalla parte contravvenzionale, non dalla responsabilità penaleˮ.



Il poliziotto che ha provocato la tragedia nella capitale era stato assunto da fonti esterne, cioè non aveva frequentato una scuola di polizia. Il ministro dell’Interno, Lucian Bode, ha annunciato che, in seguito alla tragedia avvenuta nella capitale, sarà riesaminato il processo di reclutamento di poliziotti dall’esterno, procedura che, sebbene necessaria, in alcune situazioni si dimostra rischiosa. D’altronde, ultimamente sono state organizzate più volte assunzioni del genere, a causa della carenza di personale determinata dai pensionamenti e dal numero troppo basso di posti nelle scuole di polizia.



Un’altra tragedia ha determinato il ministro dell’Interno a dichiarare che ha portato alla luce, ancora una volta, il marciume di un sistema che si è andato degradando anno dopo anno, negli ultimi 30 anni. Risorse umane insufficienti, si sono dimostrate a volte poco preparate, a volte hanno dimostrato complicità con il potere politico locale, altre volte con i delinquenti localiˮ, ha concluso Lucian Bode. La tragedia è accaduta il 9 gennaio, a Bolintin Vale (sud), dove centinaia di persone hanno protestato contro la mancanza di impegno delle autorità, nel contesto in cui una famiglia le terrorizza e uno dei suoi membri ha addirittura ucciso un uomo, colpendolo alla testa con una pietra. Gli abitanti di Bolintin Vale hanno chiesto misure urgenti che li tuteli dalla comunità rom venuta da un’altra località e che provocherebbe scandali. La città è stata dichiarata zona speciale di sicurezza pubblica e decine di gendarmi e poliziotti sono stati, allora, mobilitati nella zona.



Queste tragedie hanno determinato l’USR (all’opposizione) a chiedere, nuovamente, le dimissioni del ministro dell’Interno, affermando che ha fallito nella sua missione di riformare la polizia. L’USR è del parere che il ministero dell’Interno debba essere guidato da una persona che proponga soluzioni chiare e ferme, tramite cui si possa ridare il prestigio alla carica di poliziotto e la fiducia dei romeni nelle istituzioni che hanno la missione di proteggerli.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company