Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parlamento Europeo e l’energia verde

Grazie al Piano REPowerEU, la Romania riceverà 1,4 miliardi di euro per finanziare progetti energetici.

Il Parlamento Europeo e l’energia verde
Il Parlamento Europeo e l’energia verde

, 15.02.2023, 10:30

Il Parlamento europeo ha adottato ad ampia maggioranza a Strasburgo il piano REPowerEU, che concede ai paesi membri dell’Unione fondi non rimborsabili per migliorare il settore energetico. Per un valore complessivo di 20 miliardi di euro, il piano è volto a ridurre la dipendenza energetica dalla Russia e ad accelerare la transizione verde, potenziando, in ugual misura, la resilienza del sistema energetico nell’UE. Ogni stato membro avrà accesso ai fondi, a patto che applichi gli obiettivi stabiliti da questa nuova legge europea. Si tratta della diversificazione dell’approvvigionamento energetico, di misure per il risparmio energetico, e della produzione di energia pulita.

Gli eurodeputati hanno convinto gli stati membri a destinare almeno il 30% della loro spesa nell’ambito di REPowerEU a misure multinazionali per eliminare le carenze strutturali esistenti in termini di trasmissione, distribuzione e stoccaggio dell’energia, nonchè per aumentare i flussi transfrontalieri. Non in ultimo, i deputati hanno ottenuto che le misure siano volte a sostenere investimenti mirati a combattere la povertà energetica di famiglie vulnerabili, PMI e microimprese.

La Romania beneficerà complessivamente di 1,4 miliardi di euro per finanziare progetti energetici, fondi che dovrà spendere entro il 2026. Il Governo di Bucarest deve presentare all’approvazione della Commissione Europea il proprio progetto di investimenti entro e non oltre il 30 aprile. L’eurodeputato romeno Siegfrid Mureşan, correlatore del Parlamento Europeo in questo progetto, ha precisato che, non appena i piani verranno approvati, gli stati riceveranno dalla Commissione un prefinanziamento del 20%, che per la Romania si aggirerà sui 280 milioni di euro.

A sua volta correlatore, l’eurodeputato romeno Dragoş Pîslaru ha spiegato che, grazie a questo piano, la Romania può aumentare la capacità riguardante l’energia verde tramite progetti di portata come i campi di turbine eoliche. Dragoş Pîslaru ha aggiunto che REPowerEU ha reso possibile una cosa rivoluzionaria, vale a dire i microinvestimenti per ridurre l’importo delle bollette di energia per il consumatore finale vulnerabile o per il piccolo imprenditore vulnerabile.

Lo stesso eurodeputato ha spiegato che i fondi potranno essere adoperati anche per la modernizzazione delle abitazioni individuali. In Romania abbiamo cinque milioni di abitazioni individuali in elevato stato di deterioramento e con un notevole problema di efficienza energetica, ha detto ancora Dragoş Pîslaru, aggiungendo che REPowerEU può risolvere una questione storica, cioè modernizzare agli standard del 2023 almeno il 10% di tutte queste abitazioni in Romania.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company