Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Infrastruttura stradale e parco auto

È stato firmato il contratto per uno dei più difficili tratti dellautostrada Sibiu – Pitești, la prima che attraverserà i Carpazi.

Infrastruttura stradale e parco auto
Infrastruttura stradale e parco auto

, 08.02.2022, 14:07

L’infrastruttura stradale della Romania lascia desiderare al capitolo autostrade, che si stendono, al momento, su quasi 950 chilometri. D’altronde, la densità della rete di autostrade è una delle più basse a livello europeo rapportata alla superficie. L’anno scorso, la rete delle strade ad alta velocità si è arricchita di circa 30 chilometri. Quest’anno, le autorità si sono prefisse di continuare l’ampliamento della rete di autostrade. Ieri è stato firmato, con una compagnia turca di costruzioni con esperienza nel settore, il contratto per la progettazione e la costruzione del tratto 2 dell’Autostrada A1 Sibiu-Piteşti. Lungo quasi 32 chilometri, quello tra Boiţa e Cornetu è il primo tratto di autostrada in Romania che viene costruito nella zona montana, mentre i costi stimati ammontano a quattro miliardi duecento milioni di lei. Avrà 49 ponti e viadotti, sette tunnel e un ponte verde per i grandi mammiferi. L’imprenditore avrà a disposizione 18 mesi per la progettazione e 50 mesi per i lavori.



Le cose sembrano muoversi al capitolo autostrade. Al momento, ci sono lavori in corso a una delle più attese autostrade in Romania, il tratto 1 Sibiu-Boiţa, di 13 chilometri, e il costruttore promette di portare a termine la costruzione entro dicembre. L’anno scorso sono iniziati anche i lavori al tratto 5 Piteşti-Curtea de Argeş, di 30 chilometri, con scadenza per la conclusione dei lavori entro il 2025. Il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ha inoltre annunciato di aver avuto un incontro di lavoro con la parte serba in merito alla costruzione della futura autostrada Timişoara-Belgrado. Sorin Grindeanu ha precisato che l’accordo sarà firmato a fine marzo e poi seguiranno le tappe successive del progetto.



D’altra parte, martedì sono stati avviati i programmi governativi di rottamazione e rinnovo del parco auto per le persone fisiche, i cosiddetti Rabla Clasic” e Rabla Plus”. Nel primo, il bonus è di 6.000 lei per la rottamazione di una macchina usata e di 9.000 lei per la rottamazione di due auto usate. Il programma prevede che si possono aggiungere uno o due ecobonus per un valore di 1.500 lei, se le auto consegnate sono più vecchie di 15 anni, con standard di emissioni Euro 3 o inferiori. Un altro ecobonus è quello da 3.000 lei, se viene acquistata un’auto con sistema ibrido di propulsione. Nel caso del programma Rabla Plusˮ, è stato introdotto l’obbligo di rottamare un’auto usata per l’acquisto di una nuova. Inoltre, per ogni auto nuova, c’è la possibilità di rottamare al massimo due macchine usate. Nel caso dell’acquisto di macchine elettrice o a idrogeno, l’ecobonus ammonta a 51.000 lei e, se vengono rottamate due macchine, la somma può ammontare a 57.000 lei. Nel caso di entrambi i programmi governativi, il valore del finanziamento non può superare il 50% del prezzo d’acquisto della nuova macchina.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company