Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e gli alleati della NATO

In visita in Romania, la ministra delle Forze Armate nel governo di Parigi, Catherine Vautrin, ha dichiarato che, ultimamente, è aumentato il numero dei militari francesi nel nostro paese.

Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)

, 31.10.2025, 11:01

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu la ministra delle Forze Armate e dei Veterani francese. Catherine Vautrinha incontrato il suo omologo romeno, Ionuț Moșteanu, per colloqui bilaterali svoltisi presso l’Accademia delle Forze Terrestri “Nicolae Bălcescu”. I due ministri hanno inoltre visitato i contingenti dislocati presso il Centro Nazionale di Addestramento del Poligono di Cincu, nella provincia di Brașov, dove da più di una settimana è in corso l’esercitazione militare “Dacian Fall”, che riunisce e mette a prova le capacità di oltre 5.000 militari della NATO, di cui più di 3.000 sono francesi.

La Francia è la nazione-quadro del gruppo tattico della NATO in Romania, costituito nel 2022 e che attualmente riunisce militari provenienti da Francia, Belgio, Lussemburgo e Spagna. Alla domanda dei giornalisti se la Francia intenda mantenere in Romania il numero di militari già stabilito nell’ambito dell’Alleanza Nord Atlantica, Catherine Vautrin ha precisato che questo numero è ultimamente aumentato e che il suo paese rimarrà in Romania con il contingente stabilito dall’Alleanza.

L’esponente del governo di Parigi e il suo omologo romeno hanno analizzato la situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero, il contributo della Francia al rafforzamento della postura NATO sul fianco orientale e la cooperazione bilaterale a sostegno della difesa collettiva. Il ministro Ionuț Moșteanu ha menzionato che tra i due paesi esiste un grandissimo potenziale di collaborazione in materia di produzione industriale militare. Ha ricordato che il programma europeo SAFE faciliterà un prestito con un tasso d’interesse e un periodo di grazia molto convenienti, tramite cui la Romania potrà acquistare equipaggiamenti militari da produttori europei.

D’altra parte, Moșteanu ha evidenziato il ruolo essenziale della Francia come nazione-quadro del Battle Groupalleato in Romania, affermando che la presenza dei militari francesi rappresenta una solida garanzia di solidarietà alleata e un forte segnale dell’impegno di Parigi per la sicurezza della regione del Mar Nero. GliStati Uniti ritireranno una parte delle truppe dislocate sul Fianco Orientale della NATO, e nelle tre basi diRomania rimarranno circa 1.000 militari. Il ministro della Difesa romeno ha precisato che gli effettivi americani rimarranno invariati nelle basi di Deveselu (sud) e Câmpia Turzii (centro). Secondo lui, l’unica modifica avverrà presso la base di Mihail Kogălniceanu (sud-est), dove non sarà più dislocata una brigata a rotazione.

A sua volta, la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, ha dichiarato in un’intervista a Europa Libera che alleati della NATO, diversi dagli Stati Uniti, invieranno nuove truppe ed equipaggiamenti in Romania, dopo che l’amministrazione della Casa Bianca ha deciso di ritirare una parte dei soldati americani dall’Europa. La ministra ha sottolineato che tale decisione non renderà vulnerabile il partenariato strategico tra Bucarest e Washington. Oana Țoiu ha precisato che la relazione bilaterale è basata sulla fiducia e continua a svilupparsi.

Proteste a Bucarest (foto: Confederatia Nationala Sindicala
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company