Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le implicazioni della guerra in Ucraina

Quali sono le conseguenze per la Romania della guerra della Russia contro la confinante Ucraina?

Fonte foto: fb.com / Angel Tîlvăr
Fonte foto: fb.com / Angel Tîlvăr

, 13.09.2024, 17:06

Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha convocato per la prossima settimana, il 19 settembre, il Consiglio Supremo di Difesa. All’ordine del giorno temi relativi allo stadio e alle prospettive del conflitto in Ucraina a seguito dell’aggressione illegale e ingiustificata della Federazione Russa e le implicazioni per la Romania, nonché le opportunità offerte dal nuovo contesto geopolitico per il consolidamento del Partenariato strategico con la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona). In questo senso si evoca “l’assicurazione dell’irreversibilità del percorso europeo” dello stato confinante. La riunione del Consiglio avviene dopo che, nella notte tra sabato e domenica, diversi droni d’attacco russi hanno violato lo spazio aereo della Romania, per poi dirigersi verso l’Ucraina. Due aerei F-16 sono decollati con urgenza per tracciare i droni.

Gli esponenti del settore della difesa romeno hanno dichiarato che non sono stati abbattuti perché non erano ostili. Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha dichiarato a Radio Romania che, nel caso in cui venga attaccato il territorio della Romania, il pericolo sarà eliminato. Track: “Posso dirvi – e non credo di dire una cosa con un alto livello di riservatezza – in tempo reale noi e i nostri alleati vediamo cosa sta succedendo sul territorio nazionale. Ho visto il drone da quando è arrivato, avevamo l’F-16 in volo che lo seguiva. Se esistessero elementi di analisi che indicassero l’intenzione o il fatto che il rispettivo drone intendesse colpire, avremmo adottato le misure necessarie in tali situazioni. Non si poteva quindi parlare di un elemento di pericolo che non potevamo gestire. Quindi do questo messaggio chiaro, per cancellare in qualche modo le speculazioni che sono state fatte, che non siamo pronti”.

Giovedì il ministro della Difesa Angel Tîlvăr ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo ucraino Rustem Umerov, nel quale ha condannato gli attacchi della Russia contro le infrastrutture portuali civili dell’Ucraina sul Danubio vicino al confine con la Romania e contro la popolazione civile ucraina. I due hanno parlato anche degli sforzi della Romania per sostenere le forze armate dell’Ucraina e dell’efficace coordinamento dei progetti di assistenza multinazionale di cui la Romania fa parte, come il Centro di addestramento europeo F-16 a Feteşti (sud-est), dove i piloti ucraini inizino l’addestramento pratico su questo tipo di aerei da caccia. Da parte sua, il ministro Umerov ha ringraziato la Romania per il sostegno dato al suo paese fin dal primo giorno dell’inizio della guerra d’aggressione russa, in termini di sostegno umanitario, diplomatico, all’esportazione di cereali, ma anche in altri settori importanti. Questi ha anche inviato un messaggio di gratitudine per la decisione della Romania di donare all’Ucraina il sistema di difesa aerea Patriot.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company