Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

La Romania investe nello sviluppo dell'esercito, affermano i leader di Bucarest.

militari-romani-armata-foto-mapn-fb
militari-romani-armata-foto-mapn-fb

, 27.10.2025, 13:41

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di Bucarest hanno stabilito lo sviluppo dell’esercito come priorità. In un discorso pronunciato in occasione della Giornata dell’Esercito Romeno, celebrata il 25 ottobre, il capo dello Stato romeno, Nicuşor Dan, ha affermato che la modernizzazione dell’esercito è una priorità di questi tempi e, pertanto, Bucarest sta investendo nel suo sviluppo. “Sia negli anni precedenti che in quelli a venire, stanzieremo fondi sufficienti per l’addestramento dell’esercito e saremo abbastanza intelligenti da far sì che questi fondi vengano destinati anche all’industria della difesa nazionale, per svilupparla e, implicitamente, creare posti di lavoro nell’economia nazionale”. Nicușor Dan ha sottolineato che, secondo tutti i sondaggi, l’esercito è l’istituzione più apprezzata in Romania, il che significa che al suo interno operano professionisti che lavorano bene. “Stiamo attraversando un periodo geopolitico complicato in cui scopriamo che la pace non è scontata. Non basta pretendere di volere la pace. Bisogna essere responsabili per avere la pace. E questo significa che bisogna prepararsi. Per avere la pace, bisogna prepararsi a scoraggiare la guerra”, ha sottolineato il capo dello Stato romeno.

A sua volta, il primo ministro Ilie Bolojan ha dichiarato che l’esercito deve essere addestrato e rafforzato, il che richiede anche adeguati stanziamenti finanziari. “Per il nostro Paese, la polizza assicurativa è la capacità di difenderci e di avere un esercito professionale. Pertanto, un obiettivo importante in questo periodo è rafforzare l’esercito, l’industria della difesa e le infrastrutture critiche, nonché investire maggiormente nella formazione del personale e nella tecnologia”. Ilie Bolojan ha sottolineato che una parte significativa del bilancio sarà destinata alla formazione, all’equipaggiamento moderno e alla protezione delle infrastrutture essenziali, perché la Romania non può permettersi di farsi trovare impreparata.

Anche il Ministro della Difesa Nazionale, Ionuţ Moşteanu, ha affermato che l’istituzione da lui guidata porta avanti il ​​più ampio programma di modernizzazione nella storia dell’esercito attraverso investimenti in tecnologia, infrastrutture e programmi di addestramento. Egli ha sottolineato, tuttavia, che l’investimento più importante rimane quello nelle persone, nei militari che, attraverso professionalità ed equilibrio, conferiscono forza e credibilità all’esercito. Ionuţ Moşteanu ha aggiunto che si stanno adottando misure per migliorare le condizioni di lavoro, di vita e di dotazione del personale militare, affinché possa svolgere la propria missione ai massimi livelli. Egli ha precisato che la guerra di aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina ha cambiato l’ambiente di sicurezza e, in questo contesto, la Romania rimane un alleato affidabile e un fattore di stabilità sul fianco orientale della NATO e all’interno dell’Unione Europea, contribuendo insieme ai suoi partner alla difesa della libertà e dell’ordine internazionale basato sulle regole, non sulla forza.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company