Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Negoziati Governo-tassisti

I tassisti romeni rinunciano per il momento alle azioni di protesta.

Negoziati Governo-tassisti
Negoziati Governo-tassisti

, 08.02.2024, 10:43

Diverse centinaia di tassisti hanno protestato ieri nel centro della Capitale, su iniziativa dell’Associazione dei tassisti di Bucarest-Ilfov. Alla protesta si sono uniti anche conducenti di altre città, scesi in piazza per chiedere una serie di modifiche legislative in materia di taxi e trasporti alternativi. I tassisti sono insoddisfatti della concorrenza sleale delle piattaforme di trasporto alternative e vogliono che le rispettive compagnie adempiano agli stessi obblighi. Vogliono che in questo campo siano garantite una concorrenza leale e condizioni eque. Sono troppi Uber e Bolt. Limitiamoci a uno per ogni mille abitanti, così come noi siamo quattro per ogni mille abitanti. Chiediamo che anche loro paghino tasse e imposte come facciamo noi, non abbiano più l’auto in comodato d’uso e noleggio, e che l’auto sia intestata all’azienda e pagare tasse. L’imposta del 25% che va nei Paesi Bassi va pagata in Romania, e devono avere anche libretto di lavoro, come tutti noi, nonchè contratti registrati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e pagare le tasse allo Stato, come facciamo noi. Un regolamento, sì. Questo è tutto ciò che chiediamo, affermano i tassisti.

I loro rappresentanti avevano dichiarato, nel giorno della protesta, che erano pronti a rimanere in strada a tempo indeterminato se le loro richieste non fossero state soddisfatte entro 30 giorni. Ma proprio ieri i tassisti hanno discusso le loro richieste con le autorità. Le rivendicazioni sono state concordate durante l’incontro al Governo, motivo per cui le azioni di protesta sono state interrotte. I rappresentanti dell’Associazione dei tassisti di Bucarest – Ilfov hanno chiesto il rispetto di un articolo del 2019 riguardante la tassazione delle corse e delle commissioni attraverso un’entità fiscale registrata presso l’Ufficio nazionale del registro del commercio, con la sospensione dell’autorizzazione tecnica fino a quando non diventerà legale. Un’altra richiesta interessa la limitazione delle copie conformi, sulla base di criteri simili a quelli applicati al servizio taxi, con il risultato di tutelare la qualità della vita e dell’aria, e diminuire la congestione stradale e l’inquinamento nelle grandi città.

Inoltre, i tassisti hanno chiesto l’eliminazione della possibilità di rilascio di copia autenticata per le auto di proprietà di operatori con contratto di comodato d’uso o noleggio, innalzando la soglia di autorizzazione all’età dell’auto, minimo E6. Un’altra rivendicazione riguarda il divieto di incollare o l’applicazione delle normative locali in materia di pubblicità sulle auto presenti sulle piattaforme digitali. Riguardo alla protesta dei tassisti, il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato di fare attenzione in primo luogo agli interessi dei cittadini e al principio della concorrenza. Ci deve essere un ambiente competitivo uguale, senza eccezioni per alcuni, ha affermato il primo ministro. Marcel Ciolacu ha aggiunto, allo stesso tempo, che la legislazione romena in questo campo va allineata con quella degli altri stati dell’Unione Europea.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company