Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nove anni dall’annessione illegale della Crimea

La diplomazia di Bucarest ha ribadito la posizione ferma di condanna e non-riconoscimento dellannessione illegale da parte della Federazione Russa della Repubblica Autonoma di Crimea.

Nove anni dall’annessione illegale della Crimea
Nove anni dall’annessione illegale della Crimea

, 20.03.2023, 12:02

Circondata da due mari, il Mar Nero a ovest e a sud, e il Mar dAzov a est, e punto di confine tra il mondo occidentale e la steppa ponto-caspica, la Crimea è stata per secoli un territorio conteso. I Romani, i Goti, i Bizantini, i Cumani, gli Slavi, tutti hanno voluto controllare questa penisola così ambita. Nel 2014, la Crimea, territorio dellUcraina, è stata illegalmente annessa alla Federazione Russa, otto anni prima che quest’ultima lanciasse uninvasione su vasta scala dello stato confinante. La Romania, che sostiene incondizionatamente lUcraina, ha ribadito, tramite il Ministero degli Affari Esteri, la sua posizione “ferma” di condanna e di non riconoscimento dellannessione illegale da parte della Federazione Russa della Repubblica Autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli. Il Ministero ha ribadito il suo sostegno allindipendenza, alla sovranità e allintegrità territoriale dellUcraina, allinterno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale.



Il MAE di Bucarest ha trasmesso che quest’annessione rappresenta “una flagrante violazione dei principi del diritto internazionale, nonché dei documenti multilaterali di cui la Russia è parte, tra cui la Carta delle Nazioni Unite e lAtto finale di Helsinki”. Allo stesso tempo, la diplomazia di Bucarest afferma che la Romania condanna luso da parte delle forze armate russe del territorio della penisola di Crimea nel contesto della guerra di aggressione illegale e non provocata lanciata dalla Federazione Russa, il 24 febbraio 2022, contro la confinante Ucraina. In un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri, si rileva che la Romania ribadisce, allo stesso tempo, di non riconoscere neanche lannessione illegale da parte della Federazione Russa di quattro regioni dellUcraina orientale, Luhansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhia, che, afferma Bucarest, rimangono una parte inalienabile del territorio nazionale dellUcraina, in conformità con il diritto internazionale.



EFE rileva, d’altra parte, che con lannessione illegale lo scorso settembre di queste quattro regioni, la Russia ha trasformato il Mar dAzov in un mare interno, il che garantisce la sicurezza della Crimea, che ha creato anch’essa una linea di fortificazioni. Da parte sua, lUcraina non ha smesso di dichiarare che, prima o poi, libererà il territorio occupato. Dal 2020, Kiev celebra la Giornata della resistenza alloccupazione della Repubblica Autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli il 26 febbraio, giorno in cui nel 2014 si è svolta la più ampia manifestazione a sostegno dellintegrità e dellunità dello Stato ucraino, a Simferopol, il centro amministrativo della penisola. Nellagosto 2021, Kiev ha lanciato la Piattaforma di Crimea, nel tentativo di attirare il sostegno internazionale per recuperare la penisola e che, nellultimo anno, ha chiesto alla Russia di porre immediatamente fine alle ostilità e a ritirare le sue truppe dai territori occupati in Ucraina.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company