Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Patto europeo su migrazione e asilo

Nuove regole in materia di migrazione e asilo nell'UE.

La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola (foto: Photographer: Daina Le Lardic Copyright: © European Union 2024 - Source : EP)
La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola (foto: Photographer: Daina Le Lardic Copyright: © European Union 2024 - Source : EP)

, 11.04.2024, 18:50

Gli eurodeputati hanno adottato ieri la nuova legislazione in materia di migrazione e asilo. Frutto di un difficile compromesso su un tema che alimenta da parecchi anni tensioni e divisioni tra gli stati membri, questa riforma rafforza i controlli sugli arrivi alle frontiere comunitarie e istituisce un sistema di solidarietà tra i 27. Ciò è tanto più importante in quanto la migrazione si è intensificata negli ultimi anni, soprattutto dal Nord Africa. L’Unione Europea si trova a fronteggiare un aumento delle richieste di asilo, che lo scorso anno hanno raggiunto 1,14 milioni, il livello più alto dal 2016, secondo l’Agenzia europea per l’asilo. Dai dati Frontex emerge che crescono anche gli ingressi clandestini nell’Unione, arrivati a 380.000. Il Patto su migrazione e asilo è la prima normativa che impone un approccio unitario a tutti gli stati membri.

 

“Abbiamo promesso un sistema equo nei confronti di coloro che sono eleggibili per la protezione, fermo con chi non ne è eleggibile e forte di fronte al traffico dei migranti”, ha dichiarato la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, aggiungendo che che la legislazione garantirà che nessuno stato membro sopporti da solo la pressione migratoria, indipendentemente dal fatto che avvenga lungo la frontiera del Mediterraneo o su altre rotte terrestri. Il regolamento introduce procedure più semplici e rapide per la selezione degli aventi diritto di asilo e, allo stesso tempo, per il rientro di coloro che non ne hanno i requisiti, da tre a sette giorni, a seconda dell’ingresso illegale o legale.

 

Altro elemento di novità è la scansione di tutti i migranti e il loro inserimento in un base di dati comune a livello europeo, al fine di limitare l’ingresso di persone che potrebbero rappresentare rischi per la sicurezza comunitaria. Pertanto, le impronte digitali e le immagini facciali di tutte le persone di età superiore ai sei anni verranno raccolte e registrate in una base di dati europea. I migranti saranno sottoposti a test medici. Non in ultimo, viene istituito un meccanismo di solidarietà attraverso il quale gli stati assaliti dai richiedenti asilo saranno aiutati dagli altri membri attraverso ricollocazioni o finanziamenti. Allo stesso tempo, secondo il nuovo regolamento, gli Stati membri sono obbligati a garantire determinati standard di accoglienza per i richiedenti asilo equivalenti in termini di condizioni abitative, istruzione e assistenza medica.

 

I richiedenti asilo accettati potranno iniziare a lavorare entro sei mesi al massimo dalla presentazione della domanda. Il regolamento è stato criticato dagli eurodeputati di destra e sinistra politica estrema, ma anche di altri gruppi. A loro avviso, il Patto non impone un controllo e una limitazione sufficiente della migrazione, minaccia i diritti dei richiedenti asilo e istituisce un regime simile alla detenzione alle frontiere dell’Unione. La riforma dovrà essere ufficialmente convalidata dagli Stati membri, probabilmente a fine mese. L’obiettivo dei negoziatori è l’adozione definitiva prima delle elezioni europee di giugno.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company