Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste sindacali

I sindacalisti delle industrie degli armamenti e metallurgica sono scesi in piazza per ottenere una soluzione alle loro rivendicazioni.

Proteste sindacali
Proteste sindacali

, 16.02.2022, 14:01

Gli stipendi bassi hanno determinato i dipendenti della fabbrica meccanica e di quella di armi di Cugir (centro-ovest) a scendere in piazza, alla fine della settimana scorsa. Le proteste sono andate avanti anche questa settimana, quando oltre 700 dipendenti sono partiti in una marcia sulle strade della città, tra le sedi delle due compagnie. Loro chiedono condizioni di lavoro migliori e l’aumento degli stipendi che, secondo loro, non bastano per il pagamento delle bollette dell’elettricità e del riscaldamento. I lavoratori hanno detto di non aver avuto alcun aumento salariale da due anni. Molto lavoro e pochi soldiˮ, ha affermato una dipendente, aggiungendo che, dopo 40 anni, ha ricevuto, a febbraio, 1.600 lei (circa 320 euro). Non moliamoˮ e Unitàˮ sono i principali slogan dei manifestanti, che affermano di non rinunciare alle proteste finché non verrà accolta la loro principale rivendicazione, ovvero l’aumento degli stipendi del 30%.



Riunito lunedì, il Consiglio di Amministrazione della Fabbrica Meccanica di Cugir ha offerto ai dipendenti un aumento di solo il 6,50%. Il rappresentante sindacale, Virgil Matei, ha dichiarato che i colloqui avuti finora con i rappresentanti dell’amministrazione e l’offerta di aumento salariale che hanno ricevuto non hanno accontentato i lavoratori. Alla Fabbrica Meccanica di Cugir viene prodotto armamento di diverso calibro, pistole automatiche e semiautomatiche calibro 9 mm e accessori. La Fabbrica di Cugir è stata fondata nel 1799, ai tempi dell’Impero Asburgico ed era intitolata la Fabbrica di Ferro e Acciaio. Nel 2004, la compagnia è stata suddivisa in due: la Fabbrica Meccanica di Cugir e la Fabbrica di Armi. Quest’ultima produce per il mercato civile, soprattutto americano, armi semiautomatiche da caccia e per il tiro sportivo. Quanto agli armi di uso militare, vengono prodotti fucili d’assalto AKM, che sono oggetto di contratti esterni.



Anche i sindacati dell’industria metallurgica hanno iniziato le proteste. I dipendenti di ALRO Slatina (sud) e ALUM Tulcea (sud-est), due compagnie a capitale maggioritario russo, hanno protestato davanti alla sede del Governo. I lavoratori chiedono che il tetto massimo dei prezzi del gas e dell’energia sia applicato per un anno, al valore del dicembre 2020 e assistenza finanziaria per le compagnie che hanno beneficiato in passato di sussidi statali. Fonti sindacali affermano che la diminuzione dell’attività presso la ALRO Slatina ha già prodotto effetti negativi, portando alla disoccupazione di oltre 12.000 dipendenti di altre industrie.



Il leader del Sindacato Aluministulˮ, Constantin Popescu, ha precisato che la ALRO Slatina ha già chiuso due capannoni di elettrolisi, mentre il terzo sta per essere chiuso, motivo per cui quasi 500 dipendenti sono ormai disoccupati. In tutto, 40.000 posti di lavoro in diverse industrie sono in pericolo a causa della diminuzione dell’attività presso la fabbrica ALRO Slatina. Lo ha aggiunto il leader sindacale, ammonendo anche sul rischio che anche gli ultimi due capannoni rimasti aperti vengano chiusi. Stando a Constantin Popescu, il Governo dovrebbe facilitare l’acquisto dell’energia da parte della ALRO a prezzi corretti.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company