Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

I senatori romeni hanno adottato tacitamente il disegno di legge sulla riduzione del numero dei parlamentari da 465 a 300.

foto: Camera dei Deputati
foto: Camera dei Deputati

, 04.11.2025, 12:02

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la riduzione del numero dei parlamentari a 300. Attualmente, il Parlamento conta 465 membri eletti. Il 13 ottobre, i senatori avevano approvato la proroga del termine di dibattito da 45 a 60 giorni per evitare un’adozione tacita, ma il termine è ormai scaduto. Il testo legislativo passerà ora alla Camera dei Deputati, come organo decisionale.

Nel 2009, era stato organizzato un referendum consultivo promosso dall’allora presidente Traian Băsescu, che conteneva due quesiti: uno riguardava la riduzione del numero dei parlamentari, e l’altro la trasformazione dell’attuale Parlamento bicamerale in uno unicamerale. I cittadini romeni si erano espressi allora a favore della riduzione del numero dei parlamentari, ma, sebbene il referendum fosse stato convalidato, la volontà popolare non è mai stata applicata fino ad oggi.

Ora, il presidente del Senato, il liberale Mircea Abrudean, ha dichiarato che la decisione della coalizione di governo è di sostenere la riduzione del numero dei parlamentari. Abrudean ha però precisato che il ddl dell’USR presenta “alcune carenze dal punto di vista giuridico” e resta da vedere come saranno gestite. A suo avviso, è importante comunicare in modo molto chiaro se la coalizione sostiene la riduzione, come già deciso, e tale posizione deve essere formalizzata “in un modo o nell’altro”. “Se lasciamo le cose in sospeso, non possiamo in nessun modo generare fiducia”, ha affermato Abrudean, aggiungendo che la questione deve essere risolta al più presto.

Da parte sua, il capogruppo dei senatori USR, Ştefan Pălărie, ha sostenuto che il ddl per la riduzione a 300 parlamentari arriverà alla Camera dei Deputati, dove però “verrà messo in un cassetto”, ammonendo che il mancato rispetto per la volontà dei cittadini porterà all’estremismo. Pălărie ha ricordato che dietro l’iniziativa del suo partito c’è la volontà del popolo, espressa attraverso il referendum, a favore di un Parlamento più snello. Inoltre, il censimento della popolazione mostra che oggi i romeni sono meno numerosi. “Faccio appello alla vecchia classe politica della Romania: smettete di giocare con la democrazia. Quando consultate la volontà del popolo e avete delle leggi in grado di trasporre la volontà del popolo nel legislativo e le nascondete nei cassetti, non fate altro che creare estremismo”, ha aggiunto Pălărie.

Dall’opposizione, il capogruppo dei senatori AUR (partito populista), Petrişor Peiu, ha dichiarato che il suo partito sostiene qualsiasi iniziativa legislativa che miri alla riduzione del numero dei parlamentari a 300. Ha criticato l’accordo di principio di alcuni partiti della coalizione di governo, che propongono una riduzione solo del 10% del numero dei senatori e dei deputati, come suggerito dall’UDMR. “Riteniamo che questo sia un segnale grave per la società. In un periodo in cui si chiedono sacrifici finanziari alle imprese e ai cittadini, lo stato non può sacrificare la propria classe politica”, ha aggiunto Petrişor Peiu.

Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Proteste a Bucarest (foto: Confederatia Nationala Sindicala
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company