Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alla mobilitazione parziale in Russia

La mobilitazione parziale dei riservisti in Russia annunciata dal presidente Vladimir Putin ha attirato nuove critiche dalla comunità internazionale.

Reazioni alla mobilitazione parziale in Russia
Reazioni alla mobilitazione parziale in Russia

, 22.09.2022, 13:07

A sette mesi dall’inizio dell’aggressione militare in Ucraina, il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato ieri una mobilitazione parziale dei militari della riserva. Il Ministero della Difesa russo ha trasmesso che saranno convocati 300.000 riservisti con esperienza militare. Putin ha dichiarato che Mosca è pronta a utilizzare tutti i mezzi disponibili, compresi quelli nucleari, per difendersi. Un annuncio arrivato nelle condizioni in cui la Russia sta perdendo terreno sul campo, e la mobilitazione parziale è stata indetta un giorno dopo l’annuncio delle autorità separatiste di quattro regioni ucraine parzialmente occupate dall’esercito russo di convocare referendum sull’annessione alla Russia.

L’annuncio di Putin è stato seguito da proteste in Russia. Un’organizzazione per i diritti dell’uomo in questo paese sostiene che le autorità hanno arrestato centinaia di persone per aver protestato contro la mobilitazione parziale. Il maggior numero di arresti si è verificato a Mosca e San Pietroburgo, ma proteste sono state riferite in altre oltre 30 città.

Numerose reazioni sono subito arrivate dalla comunità internazionale. Riuniti di emergenza a New York, in un incontro convocato ieri, in contemporanea all’Assemblea Generale dell’ONU, i ministri degli Esteri dell’UE hanno adottato una dichiarazione in cui condannano fermamente la Russia per la recente escalation del conflitto tramite la mobilitazione dei riservisti ordinata dal presidente Putin. Il capo della diplomazia comunitaria, Josep Borrell, ha dichiarato che i paesi membri stanno esaminando nuove sanzioni contro la Russia, che verranno adottate al più presto. Il nuovo pacchetto di sanzioni interesserà nuovi settori dell’economia russa, tra cui quello tecnologico, come anche nuove persone, ma non è stato ancora ultimato, ha precisato Josep Borrell.

Anche le autorità americane hanno condannato l’ordine della mobilitazione parziale. Il leader della Casa Bianca, Joe Biden, ha dichiarato che l’aggressione in Ucraina è la guerra di un’unica persona che 141 nazioni si sono unite a condannare senza equivoci, e ha criticato Vladimir Putin per le minacce nucleari. Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha denunciato la pericolosa retorica nucleare del presidente russo, aggiungendo che la prima mobilitazione in Russia dopo la Seconda Guerra Mondiale non è una sorpresa, ma porterà ad un’escalation del conflitto in Ucraina.

Dal canto suo, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha condannato l’annuncio sul prossimi passi della Russia nel continuare l’escalation della guerra. La Romania ribadisce l’appello alla Russia di cessare immediatamente l’aggressione contro l’Ucraina e di rititare completamente tutte le sue forze armate, ha trasmesso Klaus Iohannis. Intanto, la Lettonia, la Lituania e l’Estonia, stati UE confinanti con la Russia, non accoglieranno alcun cittadino russo che vuole lasciare il paese dopo l’annuncio sulla mobilitazione delle truppe, hanno dichiarato autorità dei tre stati. Una reazione è arrivata anche dalla Cina, che ha chiesto ieri a tregua tramite dialogo in Ucraina.

Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company