Reazioni alle elezioni presidenziali in Romania
Leader politici romeni e stranieri si sono congratulati con l’indipendente Nicușor Dan per la sua vittoria alle elezioni presidenziali.
Leyla Cheamil, 19.05.2025, 12:07
Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, si è congratulato stamattina con il sindaco filoeuropeo di Bucarest, Nicuşor Dan, per la sua vittoria alle elezioni presidenziali. “La Romania ha scelto. Congratulazioni, Nicuşor Dan! Ringrazio i cittadini del nostro Paese per aver partecipato numerosi alle urne, indipendentemente dall’opzione che hanno avuto. Sono grato a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione delle elezioni per il buon esito del secondo turno”, ha scritto Ilie Bolojan sulla sua pagina Facebook. A sua volta, l’ex primo ministro Marcel Ciolacu, presidente del PSD (membro nella coalizione governativa accanto al PNL e all’UDMR), si è congratulato con Nicuşor Dan per la vittoria di domenica. Egli ha affermato che i romeni hanno dimostrato ancora una volta al mondo che, nei momenti più difficili, sanno superare le divergenze economiche, sociali o politiche e restare uniti di fronte al pericolo. Marcel Ciolacu ha precisato che il risultato delle elezioni dimostra chiaramente che la Romania ha bisogno di riconciliazione e ricostruzione. Anche il leader dell’UDMR, Kelemen Hunor, si è congratulato con Nicuşor Dan, sottolineando che gli ungheresi hanno votato in gran numero per il nuovo presidente della Romania. George Simion, il candidato dell’AUR (sovranista) alle elezioni presidenziali, si è congratulato con il suo avversario per la vittoria al secondo turno, sottolineando che questa è stata la volontà del popolo romeno.
Anche dall’estero sono arrivate reazioni ai risultati delle elezioni di domenica. “Le mie più sentite congratulazioni a Nicuşor Dan per la sua vittoria stasera! Il popolo romeno è andato alle urne in massa. Ha scelto la promessa di una Romania aperta e prospera, in un’Europa forte. Insieme, manteniamo questa promessa. Non vedo l’ora di lavorare insieme”, ha scritto la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen sui social media. A sua volta, la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha affermato che, sotto la guida di Nicuşor Dan, la Romania diventerà sempre più forte e continuerà a modellare l’Europa.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha telefonato a Nicuşor Dan e si è congratulato con lui per la sua elezione come presidente della Romania. “La Francia sarà al vostro fianco per rafforzare il nostro partenariato e lavorare insieme per un’Europa più forte, più sovrana e più indipendente”, ha aggiunto Macron. Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha affermato che la Romania e l’Unione Europea hanno vinto e che “l’estrema destra ha perso”. “Viva la Romania libera!” ha trasmesso anche il primo ministro polacco, Donald Tusk, in romeno, inglese e polacco. Maia Sandu, la presidente della Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) si è congratulata con Nicuşor Dan per la vittoria delle elezioni presidenziali e ha ribadito che i due stati confinanti stanno camminando insieme sulla strada europea.