Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, consolidamento nel campo della difesa

La Romania sta compiendo passi importanti nel rafforzamento della sua difesa.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito

, 29.04.2025, 11:37

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche in un quadro più ampio. Lunedì, il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha incontrato a Bruxelles il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius. I colloqui hanno riguardato il rafforzamento della preparazione della Romania e l’intensificazione della cooperazione industriale europea, nel contesto del nuovo pacchetto legislativo adottato dalla Commissione, con rilevanza strategica per la sicurezza comunitaria.

Angel Tîlvăr e Andrius Kubilius hanno analizzato, contemporaneamente, i mezzi per raggiungere gli obiettivi stabiliti nel Libro bianco sulla difesa europea, e hanno discusso dell’utilizzo del sostegno finanziario disponibile attraverso il pacchetto di iniziative “Readiness 2030”. In questo contesto, il ministro romeno ha sottolineato la necessità di rendere più flessibili gli strumenti europei per agevolare gli investimenti nel settore della difesa.

Allo stesso tempo, ha parlato dell’intenzione della Romania di attivare la clausola derogatoria prevista dal Patto di stabilità e crescita. Inoltre, Angel Tîlvăr ha espresso l’interesse per l’accesso ai finanziamenti offerti tramite lo strumento SAFE (Safe Action for Europe), con un’attenzione prioritaria ai progetti dedicati ai sistemi terrestri e navali, agli equipaggiamenti di fanteria, alle soluzioni di contromobilità militare e alle tecnologie di comando e controllo.

Il regolamento SAFE proposto, un pilastro del piano ReArm Europe/Readiness 2030, mira a un nuovo strumento finanziario attraverso il quale gli stati membri potranno ottenere prestiti garantiti dal bilancio dell’UE fino a 150 miliardi di euro per acquisizioni congiunte di capacità militari. “In un contesto geopolitico dinamico, gli investimenti nella difesa rappresentano non solo una necessità di sicurezza, ma anche un’opportunità per consolidare la solidarietà europea. La Romania assume attivamente questo ruolo, sostenendo i progetti avviati dalla Commissione europea”, ha dichiarato in questa occasione Angel Tîlvăr.

Per quanto riguarda lo sviluppo dell’industria europea della difesa, il ministro romeno ha auspicato una distribuzione geografica equilibrata degli investimenti e la stimolazione della collaborazione transfrontaliera tra piccole e medie imprese. Non in ultimo, ha sottolineato l’importanza dei partenariati strategici ampliati a paesi terzi che condividono i valori europei, al fine di rafforzare le catene di approvvigionamento globali di materie prime critiche.

Il ministro Angel Tîlvăr e il commissario Andrius Kubilius hanno sottolineato l’importanza di accelerare il processo di adozione del regolamento del programma dell’industria europea della difesa. Sempre lunedì, il Senato di Bucarest ha approvato il progetto di ratifica dell’Accordo tra i Governi della Romania e del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sulla cooperazione nel settore della difesa.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company