Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sanzioni contro la Russia per crimini di guerra

In risposta alle atrocità commesse dallesercito della Russia in Ucraina, la Romania ha espulso dieci diplomatici russi.

Sanzioni contro la Russia per crimini di guerra
Sanzioni contro la Russia per crimini di guerra

, 06.04.2022, 14:00

Le immagini terrificanti dei corpi di civili lungo le strade della città di Bucha e di altre località ucraine hanno determinato una nuova ondata di accuse nei confronti della Russia. In un intervento al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha affermato che Mosca deve rendere conto per i crimini di guerra commessi dalle sue forze armate in Ucraina. Il presidente ucraino ritiene che la Russia vada essere rimossa dal Consiglio di Sicurezza, oppure che lo stesso Consiglio debba essere sciolto, perché non adempie più alla sua missione di garantire la sicurezza. Da membro permanente, la Russia può bloccare tramite veto qualsiasi decisione del Consiglio di Sicurezza, comprese quelle che la riguardano.



In risposta, il Cremlino ha definito le accuse di aver giustiziato civili a Bucha una mostruosa messinscena. Dopo un colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che gli autori di questi omicidi odiosi non devono restare impunitiˮ. LUE ha creato una squadra di indagine comune con lUcraina, per raccogliere prove e fare inchieste sui crimini di guerra e sui crimini contro lumanitàˮ. Lo ha annunciato Ursula von der Leyen, aggiungendo che sono in corso negoziati tra Eurojust, lagenzia di cooperazione giudiziaria dellUE, e la Corte Penale Internazionale, per unire le loro forze e affinché questultima si affianchi alla squadra di indagine comune. Daltronde, la Corte Penale Internazionale sta indagando, dal 3 marzo scorso, sulle accuse di crimini di guerra commessi in Ucraina.



Nel frattempo, gli stati occidentali stanno preparando nuove sanzioni in risposta agli omicidi commessi dallesercito russo, mentre più Paesi hanno deciso di espellere diplomatici russi. Dal canto suo, la Romania, ha dichiarato, ieri, personae non gratae dieci rappresentanti dellAmbasciata della Federazione Russa a Bucarest. La decisione è stata comunicata allambasciatore russo a Bucarest, Valery Kuzmin, il quale è stato convocato presso la sede del Ministero degli Esteri, su richiesta del ministro Bogdan Aurescu. Secondo il documento, le attività e le azioni di queste persone sono contrarie ai provvedimenti della Convenzione di Vienna, del 1961, sui rapporti diplomatici.



Secondo il MAE, la decisione è una risposta agli odiosi crimini scoperti a Bucha e in altre località dellUcraina, di cui la responsabilità sarebbe della Russia. Sempre ieri, lUnione Europea ha annunciato di aver dichiarato persone non gradite 19 diplomatici russi per coinvolgimento in attività contrarie al loro status diplomatico ed ha chiesto loro di lasciare il Paese ospitante, il Belgio. LUnione ha precisato di aver preso la decisione anche in segno di protesta, in seguito alla pubblicazione delle informazioni sugli omicidi commessi nelle città ucraine dopo linvasione russa iniziata il 24 febbraio scorso. Negli ultimi giorni, più Paesi europei tra cui Francia, Germania, Belgio, Italia e Spagna hanno espulso diplomatici russi, il che indica un ulteriore peggioramento dei rapporti con Mosca, dopo la scoperta dei massacri nei pressi di Kiev, imputati alle forze russe.

Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company