Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara 2023 forever

Timişoara ha chiuso uffcialmente con un gala il progetto della Capitale Europea della Cultura.

Timişoara 2023 forever
Timişoara 2023 forever

, 11.12.2023, 11:41

Punto finale al programma Timişoara – Capitale Europea della Cultura, che si è concluso ufficialmente venerdì sera con un galà ospitato dal Palazzo della Cultura della città, alla presenza di centinaia di autorità, operatori culturali, ospiti dal paese e dall’estero. Per l’occasione, nel fine settimana sono stati organizzati oltre 100 eventi, tra cui i concerti a Piazza dell’Unione e a Piazza dell’Opera, con il momento più atteso lo spettacolo di acrobazie aeree svoltosi venerdì sera. Nel corso dell’anno, più di 2.000 eventi culturali hanno riunito centinaia di migliaia di artisti e visitatori, e sono stati aperti cinque nuovi spazi culturali tra cinema, gallerie d’arte e sale polivalenti.

Il sindaco di Timişoara, Dominic Fritz, è del parere che quest’anno abbia portato una maggiore attenzione sulla città. Di conseguenza, il programma continuerà simbolicamente, sotto il suggestivo generico Timişoara forever. La posta in gioco per noi come città è trasformare questo titolo in un vantaggio strategico a lungo termine, da un lato nel modo in cui ci rapportiamo alla cultura, nel modo in cui ci rapportiamo all’impegno nella città, ma, allo stesso tempo, assumiamo la nostra missione europea, poichè l’Europa ha bisogno della storia di Timişoara, dell’esempio positivo che Timişoara può dare, ha detto Dominic Fritz.

La Romania ha bisogno di immaginazione. L’Europa ha bisogno di immaginazione, ha aggiunto il sindaco, sottolineando che Timişoara 2023 ha dimostrato che si può immaginare un futuro creativo, prospero e solidale, non solo per questa città, ma per tutta l’Europa. Un futuro dell’Europa in cui la nostra unità si fonda sulla diversità e non sull’uniformità, ha affermato Dominic Fritz.

Da parte sua, la direttrice del Teatro Nazionale di Timişoara, Ada Hausvater, ha affermato che quest’anno il teatro si è aggiudicato molti spettacoli brillanti e una nuova sala, come eredità del titolo di Capitale Europea della Cultura. Quest’anno ha attirato spettatori da diverse regioni e ha dimostrato che l’interesse per la cultura è reale, ha sottolineato Ada Hausvater. Allo stesso tempo, il direttore generale dell’Opera Nazionale Romena di Timişoara, Cristian Rudic, ha notato che, dopo quest’anno, la città ha molta adrenalina e l’emulazione si fa sentire nelle sale dell’Opera.

Sebbene il progetto Timișoara – Capitale Europea della Cultura sia ufficialmente giunto al termine, fino al 28 gennaio al Museo Nazionale d’Arte della città è aperta la mostra dedicata al grande scultore romeno Constantin Brâncuşi, che riunisce riunisce opere famose come La musa addormentata o Mademoiselle Pogany, portate temporaneamente dal Centre Pompidou di Parigi, dalla Tate Gallery di Londra o dalla Fondazione Guggenheim. Poiché l’interesse è crescente, il presidente del Consiglio Provinciale Timiş, Alin Nica, ha annunciato che dal 20 dicembre la mostra sarà aperta 24 ore su 24.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company