Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11 settembre 2001: dodici anni dopo

Quasi 3.000 morti. È stato questo il bilancio dei famigerati attentati dell’11 settembre 2001 coordinati da Al-Qaeda, cui gli Stati Uniti hanno risposto lanciando una guerra totale al terrorismo, invadendo l’Afghanistan per allontanare dal potere il regime fondamentalista talebano, che ospitava terroristi Al-Qaeda, e adottando la legge “Usa Patriot”, ancora in vigore. Una legge ulteriormente contestata, che dà la possibilità al Governo di sorvegliare qualsiasi persona sospetta di progettare un attacco terroristico contro l’America. Pure altri Paesi hanno rafforzato la loro legislazione antiterroristica, ampliando i poteri degli organi di forza e sicurezza nell’applicare questa legislazione.

11 settembre 2001: dodici anni dopo
11 settembre 2001: dodici anni dopo

, 11.09.2013, 15:49

Quasi 3.000 morti. È stato questo il bilancio dei famigerati attentati dell’11 settembre 2001 coordinati da Al-Qaeda, cui gli Stati Uniti hanno risposto lanciando una guerra totale al terrorismo, invadendo l’Afghanistan per allontanare dal potere il regime fondamentalista talebano, che ospitava terroristi Al-Qaeda, e adottando la legge “Usa Patriot”, ancora in vigore. Una legge ulteriormente contestata, che dà la possibilità al Governo di sorvegliare qualsiasi persona sospetta di progettare un attacco terroristico contro l’America. Pure altri Paesi hanno rafforzato la loro legislazione antiterroristica, ampliando i poteri degli organi di forza e sicurezza nell’applicare questa legislazione.



Si è detto che, dopo l’11 settembre del 2001, il mondo non è più stato lo stesso. Molte economie hanno subito cali significativi dopo gli attentati negli Usa, ma i maggiori cambiamenti sono stati quelli politici. La maggioranza dei leader del mondo hanno condannato gli attacchi, tranne l’Iraq e il suo leader, Saddam Hussein. Le speculazioni sull’implicazione di alcuni iracheni negli attentati hanno contribuito all’accettazione dal pubblico americano dell’invasione militare dell’Iraq, nel 2003. Molti Paesi hanno congelato i conti bancari di diverse persone sospette di terrorismo e gli Usa hanno creato un controverso centro di detenzione presso la base militare nel Golfo di Guantànamo, in Cuba. Dopo l’11 settembre del 2001, sono cambiate le alleanze e persino l’ordine mondiale. Il mondo si è diviso in “buoni e cattivi”, tra i Paesi “dell’asse del male” annoverandosi Iraq, Iran e Corea del Nord. Gli Stati Uniti sono stati accusati che, a nome della lotta al terrorismo, si sono trasformati in una specie di “gendarmo universale”. Ciononostante, la maggioranza degli stati sembra aver capito che il terrorismo rappresenta un pericolo a livello mondiale e che, in fin de conti, è questo limportante.


Anche per la Romania, l’11 settembre del 2001 ha significato un cambiamento importante, il nostro Paese affiancandosi fermamente al mondo civilizzato e ai suoi sforzi di contrasto del terrorismo. La Nato e gli Usa si sono resi conto che Bucarest può essere un partner strategico di fiducia nella zona del Mar Nero. Nel 2004, la Romania ha firmato l’adesione alla Nato, e nel 2007 ha aderito all’Ue. Nell’ambito di questo partenariato, i romeni e gli americani stanno costruendo a Deveselu (nel sud della Romania) uno scudo antimissilistico europeo.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company