Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

5G: Romania, via libera al ddl dalla Camera dei Deputati

Via libera dalla Camera dei Deputati del Parlamento di Bucarest al ddl sulle misure riguardanti le infrastrutture informatiche e di comunicazioni di interesse nazionale e le condizioni per l’implementazione delle reti 5G. La normativa interessa l’autorizzazione dei produttori di tecnologie, equipaggiamenti e programmi software al fine di prevenire ed eliminare i rischi, le minacce e le vulnerabilità alla sicurezza nazionale e alla difesa del Paese. Di conseguenza, l’uso di queste tecnologie da parte dei fornitori di reti e servizi di comunicazione elettronica è condizionato da un’autorizzazione ottenuta dai produttori, che viene rilasciata tramite decisione del primo ministro, in base all’assenso del Consiglio Supremo di Difesa del Paese.

5G: Romania, via libera al ddl dalla Camera dei Deputati
5G: Romania, via libera al ddl dalla Camera dei Deputati

, 20.05.2021, 12:16

Via libera dalla Camera dei Deputati del Parlamento di Bucarest al ddl sulle misure riguardanti le infrastrutture informatiche e di comunicazioni di interesse nazionale e le condizioni per l’implementazione delle reti 5G. La normativa interessa l’autorizzazione dei produttori di tecnologie, equipaggiamenti e programmi software al fine di prevenire ed eliminare i rischi, le minacce e le vulnerabilità alla sicurezza nazionale e alla difesa del Paese. Di conseguenza, l’uso di queste tecnologie da parte dei fornitori di reti e servizi di comunicazione elettronica è condizionato da un’autorizzazione ottenuta dai produttori, che viene rilasciata tramite decisione del primo ministro, in base all’assenso del Consiglio Supremo di Difesa del Paese.

L’uso di tecnologie, equipaggiamenti e software nelle reti 5G rese disponibili dai produttori che non hanno ottenuto l’autorizzazione decisa per legge, viene sanzionato con una multa compresa tra l’1% e il 5% del fatturato. Nel ddl si precisa che l’assenso del Consiglio Supremo di Difesa terrà presenti gli impegni assunti dallo Stato romeno con l’Unione Europea e i partner strategici, e i vecchi equipaggiamenti e soft di un produttore che non ottiene l’autorizzazione potranno essere utilizzati per soli cinque anni ancora.

Il deputato USR-PLUS Radu Miruţă ha spiegato che, nonostante tutte le pressioni, la Romania sceglie la strada giusta, volta a proteggere i dati dei cittadini e la sicurezza dello Stato. Da parte sua, il liberale Pavel Popescu ha definito la normativa come una legge storica per la Romania. I socialdemocratici hanno detto che i provvedimenti del ddl corrispondono al Memorandum 5G firmato nel 2019 dai Governi di Romania e USA. La legge oltrepassa il problema delle comunicazioni, in quanto è una questione di sicurezza nazionale, ha detto il deputato PSD Sorin Grindeanu. I deputati AUR si sono astenuti al voto. Iniziato dal Governo, il ddl è stato adottato in questa forma e passa ora dalla Camera al Senato, che ha il ruolo decisionale.

In Romania, le entrate alle casse dello stato derivanti dalla vendita dell’intero spettro di frequenze 5G potrebbe superare i 3,6 miliardi di lei (720 milioni di euro), secondo gli specialisti citati dall’Agerpres. La tecnologia 5G offre velocità superiori al 4G, un accesso più rapido ai contenuti e la capacità di trasmettere senza fluttuazioni milioni di dati. L’adozione del ddl avviene nel contesto in cui Huawei, il più grande produttore del mondo nel settore, è stata contestata negli Stati Uniti, che hanno invocato il rischio di spionaggio a favore del governo cinese, accuse negate dalla compagnia. Nel 2019, Washington ha incluso Huawei su una lista nera, accanto ad altre aziende cinesi, chiedendo alle compagnie americane di trovare altri fornitori per gli equipaggiamenti di telecomunicazioni.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company