Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti nella difesa

La Romania dovrebbe ricevere 16 miliardi di euro come finanziamento per il rafforzamento della base industriale della difesa europea.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)

, 21.11.2025, 11:23

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche attraverso i meccanismi collettivi dell’Unione Europea. Il governo di Bucarest ha approvato nella riunione di giovedì il quadro legale necessario all’attuazione dello Strumento finanziario europeo SAFE, che sarà gestito principalmente dal Ministero della Difesa, ha annunciato il ministro Ionuț Moșteanu.

“Oggi abbiamo compiuto un passo obbligatorio, un passo necessario per assicurare il quadro legale all’attuazione dello Strumento SAFE di finanziamento per il rafforzamento della base industriale di difesa dell’Europa (…). Il Ministero della Difesa Nazionale è il principale beneficiario di questo strumento di finanziamento. Anche il Ministero dei Trasporti è un beneficiario importante e ci sono altresì altre istituzioni, come il Ministero dell’Interno, il Servizio Romeno di Informazioni, l’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza. (…) Anche il Ministero dell’Economia è stato coinvolto (…), fornirà le condizioni di cooperazione industriale e di localizzazione della produzione per i principali programmi di dotazione”, ha spiegato Moșteanu.

Attraverso questo strumento comunitario di finanziamento, la Romania beneficia di oltre 16 miliardi di euro. È la seconda allocazione più grande, dopo la Polonia. L’elenco delle istituzioni e delle aziende del settore della difesa incluse nel programma e dei potenziali fornitori sarà approvato dal Consiglio Supremo di Difesa. Il ministro Moșteanu ha precisato che i progetti che saranno realizzati tramite SAFE hanno due componenti importanti: una di difesa e una di trasporti. Quest’ultima include anche due importanti tratti autostradali, entrambi situati nell’est del paese, vicino all’instabile spazio ex-sovietico.

D’altra parte, il ministro ha richiamato l’attenzione sul fatto che, quest’anno, le spese dello stato romeno per gli interessi dei prestiti contratti a cascata dai governi successivi saranno maggiori del bilancio destinato alla Difesa. “Abbiamo quest’anno un bilancio della Difesa di circa 42–43 miliardi di lei. Le spese dello stato romeno per gli interessi saranno quest’anno intorno ai 53 miliardi. Vale a dire che, quest’anno, la Romania paga più in interessi – poichè negli anni scorsi sono stati contratti prestiti innumerevoli, per così dire – di quanto spende per la Difesa. Questo dice molto su dove ci troviamo come stato in questo momento e, da qui in avanti, dobbiamo compiere passi decisi per riequilibrare la situazione”, ha dichiarato Moșteanu.

Il ministro della Difesa ha menzionato che, al fine di ridurre le spese, occorre analizzare il caso di ciascuna istituzione e fissare delle priorità per gli investimenti realmente necessari nel prossimo periodo. Il ministro ha ribadito la sua convinzione che non sia opportuno tagliare i redditi nel sistema nazionale di difesa.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company