Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il presidente Nicușor Dan ha presentato il progetto della nuova Strategia Nazionale di Difesa della Romania.

Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro

, 13.11.2025, 11:10

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il presidente Nicușor Dan, che mercoledì ha presentato il progetto attualmente in consultazione pubblica. Questo concetto nasce in un contesto geopolitico in cui l’ordine internazionale è messo in discussione, ha sottolineato il capo dello stato. Nicușor Dan ha precisato che esisteun aumento delle tensioni militari in tutto il mondo, ma anche una tendenza al raggruppamento degli stati governati in modo autoritario, in concomittanza con una diminuzione della capacità delle organizzazioni internazionali di mantenere l’ordine basato sulle regole.

Il presidente ha parlato anche dell’evoluzione tecnologica e della digitalizzazione, spiegando che l’interazione con le reti sociali dà via libera ad azioni di manipolazione e disinformazione, per le quali devono essere predisposti mezzi specifici di difesa. In questo contesto, la Romania deve mantenere i partenariati e affermare i propri interessi all’interno dell’UE, della NATO e nei rapporti con gli Stati Uniti, ha aggiunto il capo dello stato.Le azioni ostili della Russia sono considerate la principale minaccia alla sicurezza nazionale, ma il documento individua anche altre vulnerabilità, dal declino demografico alla debole capacità amministrativa dello stato.

“L’amministrazione pubblica ha alcuni problemi. Prima di tutto – e questo è stato in un certo senso uno dei miei shock, o comunque una delle mie sorprese – anche a questo livello nazionale, l’amministrazione non lavora con i dati. Ci sono molte situazioni in cui le decisioni non si basano sui dati, non vediamo una grande propensione alla collaborazione tra istituzioni pubbliche: ognuna segue la propria piccola politica settoriale e, per questo motivo, non abbiamo una visione integrata e, ovviamente, nemmeno una propensione delle persone che lavorano nell’amministrazione a innovare”, ha dichiarato Nicușor Dan.

Un’altra vulnerabilità chiaramente delineata nella strategia è la corruzione, ha aggiunto il capo dello stato. Secondo la nuova strategia, i servizi di intelligence torneranno ad avere un ruolo importante, ma chiaramente delimitato, nella lotta contro questo flagello.

“Per quanto riguarda il fenomeno della corruzione, abbiamo menzionato espressamente tre aspetti. In primo luogo, un approccio integrato, nel senso di una collaborazione tra tutte le istituzioni che hanno queste competenze. In secondo luogo, il coinvolgimento dei servizi di intelligence nella raccolta di dati riguardanti questo fenomeno. E solo questo, come ho specificato esplicitamente, senza partecipare alla fase di indagine penale e al processo giudiziario. E infine, la correzione dei meccanismi legislativi e amministrativi che ritardano l’attuazione dell’atto di giustizia in materia di corruzione”, ha aggiunto Nicușor Dan.

Il documento sarà approvato il 24 novembre dal Consiglio Supremo di Difesa del Paese (CSAT), dopodiché, due giorni più tardi, il presidente Nicușor Dan presenterà la strategia nella plenaria del Parlamento di Bucarest.

Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
Foto: Emil Kalibradov / unsplash.com
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company