Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Accordo preliminare sulla transizione post-Brexit

Il negoziatore della Gran Bretagna per la Brexit, David Davis, e quello dell’UE, Michel Barnier, hanno annunciato lunedì, di aver raggiunto un accordo sui principi generale per il periodo di transizione post-Brexit, fra marzo 2019 e dicembre 2020. Tali principi rappresenteranno la base di un futuro partenariato dell’UE con la Gran Bretagna. Le parti hanno raggiunto un accordo di principio per quanto riguarda i diritti dei circa 4,5 milioni di cittadini europei che vivono nel Regno Unito e degli 1,2 milioni di britannici dello spazio comunitario. Nel periodo di transizione, la Gran Bretagna potrà negoziare e firmare con l’Unione documenti nel campo del commercio.

Accordo preliminare sulla transizione post-Brexit
Accordo preliminare sulla transizione post-Brexit

, 20.03.2018, 12:02

Il negoziatore della Gran Bretagna per la Brexit, David Davis, e quello dell’UE, Michel Barnier, hanno annunciato lunedì, di aver raggiunto un accordo sui principi generale per il periodo di transizione post-Brexit, fra marzo 2019 e dicembre 2020. Tali principi rappresenteranno la base di un futuro partenariato dell’UE con la Gran Bretagna. Le parti hanno raggiunto un accordo di principio per quanto riguarda i diritti dei circa 4,5 milioni di cittadini europei che vivono nel Regno Unito e degli 1,2 milioni di britannici dello spazio comunitario. Nel periodo di transizione, la Gran Bretagna potrà negoziare e firmare con l’Unione documenti nel campo del commercio.



L’accordo include anche l’intesa finanziaria, i diritti dei cittadini e il periodo di transizione, ma anche un compromesso provvisorio per quanto riguarda la questione della frontiera irlandese post-Brexit. Il periodo di transizione richiesto dal Regno Unito sarà un intervallo molto utile affinché l’amministrazione e gli affari di Gran Bretagna si preparino, ha dichiarato Michel Barnier. Alla fine di questa settimana, il test sarà esaminato da capi di stato e di governo, in occasione della riunione del Consiglio Europeo. D’altra parte, il coordinatore del Parlamento Europeo per la Brexit, Guy Verhofstadt, ha dichiarato che l’istituzione ha preso atto dell’accordo politico di principio concernente il periodo di transizione post-Brexit, però si riserva il diritto di monitorarlo. Il Parlamento Europeo ha affermato che, secondo le procedure, è suo compito decidere se l’accordo finale di ritiro negoziato sia accettabile o meno. Dal canto suo, l’Esecutivo di Londra sostiene che l’accordo di transizione con l’Unione offrirà più certezza alle compagnie e ai cittadini.



L’annuncio sui principi generali per il periodo di transizione post-Brexit è stato fatto dopo che, il giorno prima, il Comitato parlamentare britannico che controlla i negoziati sul tema della Brexit ha affermato, in un rapporto, che il ritiro dallo spazio comunitario potrebbe ritardare, tenuto conto degli scarsi progressi registrati nei negoziati tra Londra e Bruxelles. La Gran Bretagna dovrebbe lasciare l’Unione il 29 marzo 2019, a due anni dall’avvio delle pratiche ufficiali, secondo l’Articolo 50 del Trattato di Lisbona, e a quasi tre anni dal voto a favore della Brexit, al referendum del giugno 2016. I negoziati dovrebbero terminarsi entro ottobre 2018, per permettere la ratifica dell’accordo da parte del Parlamento Europeo e di quello di Londra.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company