Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Algeria: Bucarest continuerà a combattere il terrorismo


L’attacco dei terroristi islamici connessi all’Al-Qaida contro un sito petrolifero in Algeria ha avuto come vittime anche due dei cinque romeni che lavoravano alla compagnia multinazionale di In Amenas. Tre sono riusciti a mettersi in salvo e sono stati rimpatriati.

Algeria: Bucarest continuerà a combattere il terrorismo
Algeria: Bucarest continuerà a combattere il terrorismo

, 21.01.2013, 14:59


L’attacco dei terroristi islamici connessi all’Al-Qaida contro un sito petrolifero in Algeria ha avuto come vittime anche due dei cinque romeni che lavoravano alla compagnia multinazionale di In Amenas. Tre sono riusciti a mettersi in salvo e sono stati rimpatriati.


La morte del secondo romeno, avvenuta in ospedale, a causa delle gravi ferite, è stata annunciata dalle autorità algerine appena domenica, dopo che sabato a Bucarest si credeva che ci fosse stata un’unica vittima romena.


Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha espresso la profonda delusione per il fatto che le autorità algerine non hanno comunicato in maniera corretta e tempestiva le informazioni sulle condizioni di salute del connazionale. Dopo questo episodio sanguinoso collegato alla crisi in Mali, il cui nord è controllato dagli islamisti, i politici stanno cercando delle soluzioni durevoli per prevenire simili situazioni.


“Quello che è accaduto ora, in una zona lontana dalla Romania, quello che accadrà in Mali, lede noi tutti. E può ledere anche la vita dei cittadini romeni all’estero”, ha dichiarato il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlatean. E’ compito della Romania, all’interno dell’UE, e nell’ambito della collaborazione con i partner internazionali, continuare a contribuire in maniera risoluta al contrasto al terrorismo internazionale laddove si manifesta, anche più lontano dai confini del Paese, per impedire il suo avvicinamento, ha aggiunto il ministro.


A questo punto, la Romania potrebbe inviare in Mali dei militari che addestrino l’esercito del Paese. Il premier Victor Ponta ha spiegato che una simile decisione potrebbe essere presa proprio nei giorni prossimi, alla riunione del Consiglio Supremo di Difesa, in programma il 5 febbraio.


“Ne ho parlato con il capo dello stato. Ne parleremo alla seduta del Consiglio Supremo di Difesa che si terrà fra qualche giorno e prenderemo delle decisioni. Però la decisione di principio è quella di tutti i responsabili politici di Romania, presidente, governo. Presenteremo, se e quando sarà necessario, anche un’informazione al Parlamento, per essere solidali ai nostri partner europei nel caso del Mali. Non si tratta di un conflitto tra la Francia e qualcun’altro, bensì di un’operazione assunta dalla Francia e dall’Ue, per combattere dei pericoli imminenti di estremismo e terrorismo”, ha dichiarato il premier. (trad. Iuliana Anghel)

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company