Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Assegni familiari: bocciato l’aumento a tappe

La Camera dei Deputati di Bucarest, con potere decisionale in questo caso, ha bocciato lordinanza durgenza sullaumento graduale degli assegni familiari. Resta, di conseguenza, in vigore la legge che obbliga lEsecutivo a raddoppiarli, come previsto da un atto normativo adottato dal Parlamento lanno scorso, e il ddl votato dalla Camera sarà inoltrato al presidente in vista della promulgazione. Gli assegni familiari dovevano crescere, sin dallo scorso 1 marzo, da 150 a 300 lei, e da 300 a 600 lei per i bambini con disabilità, ma il governo ha rinviato il termine di attuazione della legge, motivando con lassenza dei soldi. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha affermato che lEsecutivo ha fatto tutto il possible per aumentare gli assegni con risorse dal bilancio ridotte dagli effetti economici della pandemia di COVID-19.

Assegni familiari: bocciato l’aumento a tappe
Assegni familiari: bocciato l’aumento a tappe

, 20.08.2020, 13:45

La Camera dei Deputati di Bucarest, con potere decisionale in questo caso, ha bocciato lordinanza durgenza sullaumento graduale degli assegni familiari. Resta, di conseguenza, in vigore la legge che obbliga lEsecutivo a raddoppiarli, come previsto da un atto normativo adottato dal Parlamento lanno scorso, e il ddl votato dalla Camera sarà inoltrato al presidente in vista della promulgazione. Gli assegni familiari dovevano crescere, sin dallo scorso 1 marzo, da 150 a 300 lei, e da 300 a 600 lei per i bambini con disabilità, ma il governo ha rinviato il termine di attuazione della legge, motivando con lassenza dei soldi. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha affermato che lEsecutivo ha fatto tutto il possible per aumentare gli assegni con risorse dal bilancio ridotte dagli effetti economici della pandemia di COVID-19.



Iohannis ritiene il no del PSD (il maggiore partito allopposizione in Romania) allaumento degli assegni familiari unazione populistica. “Lapproccio del PSD di bocciare luna dopo laltra simili ordinanze mi sembra un populismo grossolano, per non usare altre parole. Loro sanno altrettanto bene come il governo che non ci sono i soldi necessari. Siamo in piena crisi economica, abbiamo problemi generati dallepidemia, anzi dalla pandemia, perchè non siamo soli e siamo influenzati anche dalle evoluzioni in altri Paesi”, ha detto Klaus Iohannis.



Gli assegni familiari saranno raddoppiati, ma a tappe, e i parlamentari che votano leggi populistiche dovrebbero donare dai loro redditi affinchè ci siano più soldi nel bilancio per il raddoppio degli assegni familiari, ha dichiarato, dal canto suo, il ministro delle Finanze Pubbliche, Florin Cîţu, a una tv privata. Cîţu ha aggiunto che la legge sul raddoppio degli assegni nel 2020 è incostituzionale, in quanto votata dal Parlamento senza che ci fosse una fonte di finanziamento. “Persino nella situazione in cui ci troviamo oggi, quando stiamo attraversando una crisi economica globale, nella situazione in cui leconomia è stata ferma per due mesi per mantenere i romeni sani, in cui gli introiti al bilancio sono calati, siamo riusciti a trovare risorse per aumentare gli assegni familiari del 20%”, ha aggiunto Florin Cîţu.



I dibattiti generali nella plenaria della Camera dei Deputati sono stati preceduti da una sollecitazione del PNL (al governo) di rimandare alla commissione il progetto dellordinanza durgenza. La sollecitazione non è passata ed è stata seguita da accuse di populismo e corruzione mosse dalla Tribuna del Parlamento. Il leader dei deputati liberali, Florin Roman, ha accusato il PSD di giochi politici alla vigilia delle elezioni amministrative e ha ammonito che laumento degli assegni familiari va fatto in tal modo da non intaccare il bilancio dello stato. Dal canto loro, i socialdemocratici hanno smentito le accuse e hanno chiesto al governo di trovare i soldi necessari per aumentare gli assegni familiari. I parlamentari dellUSR si sono astenuti dal voto, mentre il PMP e lUDMR hanno votato per il raddoppio degli assegni familiari, chiedendo al governo di non fare risparmi a scapito dei 3,6 milioni di bambini che ne dovrebbero beneficiare.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company