Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Assegni familiari: bocciato l’aumento a tappe

La Camera dei Deputati di Bucarest, con potere decisionale in questo caso, ha bocciato lordinanza durgenza sullaumento graduale degli assegni familiari. Resta, di conseguenza, in vigore la legge che obbliga lEsecutivo a raddoppiarli, come previsto da un atto normativo adottato dal Parlamento lanno scorso, e il ddl votato dalla Camera sarà inoltrato al presidente in vista della promulgazione. Gli assegni familiari dovevano crescere, sin dallo scorso 1 marzo, da 150 a 300 lei, e da 300 a 600 lei per i bambini con disabilità, ma il governo ha rinviato il termine di attuazione della legge, motivando con lassenza dei soldi. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha affermato che lEsecutivo ha fatto tutto il possible per aumentare gli assegni con risorse dal bilancio ridotte dagli effetti economici della pandemia di COVID-19.

Assegni familiari: bocciato l’aumento a tappe
Assegni familiari: bocciato l’aumento a tappe

, 20.08.2020, 13:45

La Camera dei Deputati di Bucarest, con potere decisionale in questo caso, ha bocciato lordinanza durgenza sullaumento graduale degli assegni familiari. Resta, di conseguenza, in vigore la legge che obbliga lEsecutivo a raddoppiarli, come previsto da un atto normativo adottato dal Parlamento lanno scorso, e il ddl votato dalla Camera sarà inoltrato al presidente in vista della promulgazione. Gli assegni familiari dovevano crescere, sin dallo scorso 1 marzo, da 150 a 300 lei, e da 300 a 600 lei per i bambini con disabilità, ma il governo ha rinviato il termine di attuazione della legge, motivando con lassenza dei soldi. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha affermato che lEsecutivo ha fatto tutto il possible per aumentare gli assegni con risorse dal bilancio ridotte dagli effetti economici della pandemia di COVID-19.



Iohannis ritiene il no del PSD (il maggiore partito allopposizione in Romania) allaumento degli assegni familiari unazione populistica. “Lapproccio del PSD di bocciare luna dopo laltra simili ordinanze mi sembra un populismo grossolano, per non usare altre parole. Loro sanno altrettanto bene come il governo che non ci sono i soldi necessari. Siamo in piena crisi economica, abbiamo problemi generati dallepidemia, anzi dalla pandemia, perchè non siamo soli e siamo influenzati anche dalle evoluzioni in altri Paesi”, ha detto Klaus Iohannis.



Gli assegni familiari saranno raddoppiati, ma a tappe, e i parlamentari che votano leggi populistiche dovrebbero donare dai loro redditi affinchè ci siano più soldi nel bilancio per il raddoppio degli assegni familiari, ha dichiarato, dal canto suo, il ministro delle Finanze Pubbliche, Florin Cîţu, a una tv privata. Cîţu ha aggiunto che la legge sul raddoppio degli assegni nel 2020 è incostituzionale, in quanto votata dal Parlamento senza che ci fosse una fonte di finanziamento. “Persino nella situazione in cui ci troviamo oggi, quando stiamo attraversando una crisi economica globale, nella situazione in cui leconomia è stata ferma per due mesi per mantenere i romeni sani, in cui gli introiti al bilancio sono calati, siamo riusciti a trovare risorse per aumentare gli assegni familiari del 20%”, ha aggiunto Florin Cîţu.



I dibattiti generali nella plenaria della Camera dei Deputati sono stati preceduti da una sollecitazione del PNL (al governo) di rimandare alla commissione il progetto dellordinanza durgenza. La sollecitazione non è passata ed è stata seguita da accuse di populismo e corruzione mosse dalla Tribuna del Parlamento. Il leader dei deputati liberali, Florin Roman, ha accusato il PSD di giochi politici alla vigilia delle elezioni amministrative e ha ammonito che laumento degli assegni familiari va fatto in tal modo da non intaccare il bilancio dello stato. Dal canto loro, i socialdemocratici hanno smentito le accuse e hanno chiesto al governo di trovare i soldi necessari per aumentare gli assegni familiari. I parlamentari dellUSR si sono astenuti dal voto, mentre il PMP e lUDMR hanno votato per il raddoppio degli assegni familiari, chiedendo al governo di non fare risparmi a scapito dei 3,6 milioni di bambini che ne dovrebbero beneficiare.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company