Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio romeno alle Olimpiadi

Cinque medaglie, di cui una d’oro, una d’argento e tre di bronzo. Il 47esimo posto nella classifica delle nazioni per medaglie. Meglio della Bulgaria o dell’Irlanda, ma peggio dell’Uzbekistan o della Slovenia… Il peggior risultato ottenuto ai Giochi Olimpici negli ultimi 60 anni, più esattamente dal 1952, a Helsinki, quando la delegazione romena ha ottenuto solo quattro medaglie, di cui una d’oro.

Bilancio romeno alle Olimpiadi
Bilancio romeno alle Olimpiadi

, 22.08.2016, 15:10

Cinque medaglie, di cui una d’oro, una d’argento e tre di bronzo. Il 47esimo posto nella classifica delle nazioni per medaglie. Meglio della Bulgaria o dell’Irlanda, ma peggio dell’Uzbekistan o della Slovenia… Il peggior risultato ottenuto ai Giochi Olimpici negli ultimi 60 anni, più esattamente dal 1952, a Helsinki, quando la delegazione romena ha ottenuto solo quattro medaglie, di cui una d’oro.



Ricordiamo chi ha fatto performance a Rio. La squadra femminile di spada, formata da Ana Maria Popescu, Simona Pop, Simona Gherman e Loredana Dinu, pluri-campionesse mondiali ed europee, ha portato alla scherma romena il primo titolo olimpico nelle prove per squadre. Sebbene nelle prove singole la loro prestazione sia stata inferiore alle attese, le schermiste romene hanno confermato la loro forza come squadra… La performance è ancora più impressionante visto che arriva verso la fine della carriera per quasi tutte le atlete. A parte Simona Pop, nata nel 1988, tutte le altre romene della squadra hanno superato i 30 anni ed hanno vinto finora numerose medaglie nelle principali competizioni.



L’argento è stato aggiudicato dalla coppia di tennisti Florin Mergea / Horia Tecǎu. Hanno perso la finale contro Marc Lopez e Rafael Nadal, per 2-6, 6-3, 4-6, ma sono stati molto vicini alla vittoria. Nella tappa decisiva hanno fatto un break al punteggio di 3 a 3, ma gli spagnoli sono tornati alla carica ed hanno vinto tre game di seguito. E’ la prima medaglia olimpica per il tennis romeno.



La prima medaglia di bronzo ha rappresentato una sorpresa. Al sollevamento pesi, Gabriel Sâncrǎian ha sollevato in tutto 390 chili, dopo i 173 chili nella specialità “strappo” e i 217 chili nello “slancio”, superando più favoriti della categoria 85 chili. Anche Denis Ulanov, del Kazakhistan, ha sollevato 390 chili, ma il proprio peso è stato un vantaggio per il romeno, che pesa 600 grammi in meno rispetto al kazaco.



Nel canottaggio, la Romania è tornata nel top mondiale, grazie al bronzo vinto dall’equipaggio femminile di 8+1. Dopo aver perso la chance di salire sul podio olimpico a Londra, quattro anni fa, e dopo gli scarsi risultati ai Mondiali e le emozioni per la qualificazione ai Giochi Olimpici, l’imbarcazione di 8+1 ha portato alla Romania una medaglia alla quale pochi si aspettavano.



E’ passata poi una settimana fino a quando un altro romeno è salito sul podio. Albert Saritov ha vinto il bronzo nello stile libero, alla categoria 97 chili. Saritov viene dalla Russia, più esattamente dal Daghestan, è di origine cecena ed ha ricevuto la cittadinanza romena quest’anno.



La più grande delusione è stata la squadra di pallamano femminile, che non è riuscita a superare la tappa dei gruppi. Le romene hanno cominciato male, hanno perso le partite contro l’Angola e il Brasile, hanno vinto quelle contro il Montenegro e la Spagna, però la squadra della Norvegia ha posto fine alle loro speranze.



Non abbiamo vinto medaglie neanche nella ginnastica. Il veterano Marian Drǎgulescu si è piazzato al quarto posto nella finale della prova di volteggio, con lo stesso punteggio del vincitore della medaglia di bronzo, il giapponese Kenzo Shirai. Il romeno ha ottenuto lo stesso voto del giapponese – 15,449 punti. La differenza è stata data dal voto per l’esecuzione, che è stato più alto per entrambe le prove di volteggio.



Ora, che i Giochi olimpici si sono conclusi, è arrivato il momento di fare il punto della situazione. Una prima conclusione è che i risultati ottenuti dagli atleti romeni a Rio riflette molto bene la situazione attuale dello sport romeno. Con scarsi finanziamenti, emarginato nelle scuole, con una base di selezione in continuo calo, lo sport romeno aspetta un miracolo per tornare almeno vicino al posto occupato una volta nella gerarchia internazionale. Adesso, ci piazziamo solo al 47-esimo. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company